Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 0:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stegelytra sp. - Cicadellidae

29.X.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia S. Maria Elisabetta Nord


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stegelytra sp. - Cicadellidae
MessaggioInviato: 12/03/2013, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Vagante su muro di edificio probabilmente appartiene alla sottofamiglia Idiocerinae;
se non ricordo male misura circa mm. 2,5 – 3
Ciao a tutti
Leonida

SME N 29.X.2012 053a.jpg



SME N 29.X.2012 051a.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae sp. da identificare
MessaggioInviato: 12/03/2013, 16:45 
 

Iscritto il: 30/06/2009, 15:17
Messaggi: 331
Località: Bovolone (VR)
Nome: Francesco Sanna
Secondo me no, non è un idiocerino. Le foto non sono proprio buone, ci devo studiare un po' su.
Vediamo che dicono gli altri, intanto.

Ciao :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae sp. da identificare
MessaggioInviato: 12/03/2013, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Intanto ti ringrazio Francesxco
Ciao
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae sp. da identificare
MessaggioInviato: 13/03/2013, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2010, 0:56
Messaggi: 83
Località: Missaglia (LC)
Nome: Francesco Poggi
Il genere potrebbe essere Stegelytra; cosa ne pensano Francesco e Danilo?

:hi:

_________________
Ciao
Francesco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae sp. da identificare
MessaggioInviato: 13/03/2013, 22:02 
 

Iscritto il: 30/06/2009, 15:17
Messaggi: 331
Località: Bovolone (VR)
Nome: Francesco Sanna
E' il primo genere a cui avevo pensato.
Problema è che dei colori della Stegelytra non ce n'è nemmeno l'ombra e ciò me lo aveva fatto scartare.
Sentiamo Danilo. :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae sp. da identificare
MessaggioInviato: 13/03/2013, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie a entrambi
Ciao
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae sp. da identificare
MessaggioInviato: 15/03/2013, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:) Ho pensato anch'io al Genere: Stegelytra ma rimango un pochetto perplesso, penso che Leonida abbia solo questi scatti. Si può apprezzare solo la vista frontale e la colorazione non aiuta. Mah ! :?

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae sp. da identificare
MessaggioInviato: 15/03/2013, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:) Dopo una ricerca veloce considerando la dimensione degli occhi molto grandi in rapporto al capo penso che l'ipotesi più probabile rimane sempre : Stegelytra sp. quindi mi associo alle considerazioni dei miei colleghi.....cicalinomani :gh:

( le cicaline creano dipendenza ;) )


:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stegelytra sp. - Cicadellidae
MessaggioInviato: 18/03/2013, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Ti ringrazio Danilo.
Conoscere il genere è già una buona indicazione per me. Speriamo per il futuro in scatti migliori.
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: