Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 9:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthotomichus sp. - Scolytidae

22.XII.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola, pineta Motte del Fondo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orthotomichus sp. - Scolytidae
MessaggioInviato: 17/03/2013, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Molto abbondanti sotto la corteccia dei pini morti, assieme a questi: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?t=43195

Si tratta di Bostrichidae :roll: (lunghezza: quasi 4mm)
bostrichide1.JPG


bostrichide2.JPG


(la testa, con un grumo di non so quale schifezza...)
bostrichide3.jpg


(il popo' :to:... per quello che si vede :sick:)
bostrichide4.jpg



Grazie, :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bostrichide?
MessaggioInviato: 17/03/2013, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Daniele

non si tratta di Bostrichidae bensì Scolytidae :ok: . Nel caso particolare è una specie del genere Orthotomichus.
Quella che definisci "schifezza" è in realtà resina, le cui sacche i coleotteri incontrano scavando le loro gallerie nel legno.


Enzo :) :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: