Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 20:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tachyura diabrachys (Kolenati 1845) - Carabidae

23.V.1972 - ITALIA - Lazio - FR, Roccasecca - F. Amaseno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/01/2011, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Secondo Jeanne, tutte le "T. sexstriata con le macchie" sono T. diabrachys. Speriamo che avesse ragione. In tal caso, questa è una.
La conosco di località della Penisola.
Tachyura diabrachys.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 31/03/2013, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao Gabriele,
sto cercando di determinare una piccola serietta di piccole Tachyura a 4 macchioline del Trentino.
Sono lunghe 1,7-1,8 mm... sei strie ben evidenti (3 per elitra, la quarta visibile ma superficiale); potrebbe esser comunque T.quadrisignata?
Potrebbero appartenere a questa specie? :roll:
Qualcuno sa dirmi la lunghezza di T.diabrachys? :?
Grazie mille. :birra:
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/03/2013, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
In attesa del parere certo più autorevole di gabrif, ti riporto quanto ho trovato, integrando da diverse fonti...

T. quadrisignata Secondo Jeanne, 1990, raramente ha elitre unicolori. Dimensioni 2.3-2.7 (2.4-3.0), Elitre convesse, ovali, con 4-5 strie visibili per elitra, fortemente punteggiate. Elitre picee-marroni, con macule giallastre a margini non ben definiti.

T. sexstriata 2.2-2.8 mm, elitre unicolori o con vaga macchia rossiccia preapicale e/o post-omerale. 3 strie visibili. La terza generalmente interrotta all'altezza del poro posteriore. Talvolta una quarta debolmente accennata. Elitre scure

T. dyabrachis 2.3-2.8 mm Elitre marrone scuro/nere, con 4 macule gialle definite. 3 strie visibili di cui l'esterna compresa fra i due punti setigeri. Punteggiatura delle strie debole. Non dovrebbe però esserci a Nord.

Dovrei avere qualcosa anche io in collezione. Proverò a guardare...
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/03/2013, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: :hi: Ciao Mauro,
grazie mille per il tuo intervento...
Purtroppo mi sono accorto di aver sbagliato il calcolo della misura.......la lunghezza giusta è 2,6 mm
A questo punto sono delle Tachyura quadrisignata senza dubbio.
Scusate... :oops:
Ciao e grazie ancora. :birra:
:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: