Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larinus (Larinomesius) flavescens Germar, 1824 - Curculionidae

2013 - ITALIA - Puglia - BA, Alberobello


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/06/2013, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2009, 11:52
Messaggi: 12
Località: Puglia
Nome: Vito Bini
Un mio amico mi ha chiesto di determinarlo e pensava fosse Tanymecus palliatus ma la regione dello scutello e` ben diversa. Che dite? :)

Eventualmente anche come debellarlo perche` mi ha chiesto qualcosa sulla lotta, immagino intendesse su come debellarlo..


1017300_10200361100525301_991459746_n.jpg

994275_10200361102525351_542689588_n.jpg

7305_10200361101925336_1351340531_n.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide su Cardo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4972
Nome: luigi lenzini
A me sembra un Larinus sp. ..... :oops: :oops:
L'altro non lo conosco.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide su Cardo
MessaggioInviato: 23/06/2013, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
elleelle ha scritto:
A me sembra un Larinus sp. ..... :oops: :oops:
L'altro non lo conosco.
:hi: luigi

Concordo con Luigi. E Tanymecus palliatus non gli somiglia nemmeno!
Non so quale specie sia, ma non dovrebbe essere difficile identificarla per il colore della pruinosità, di un rossiccio abbastanza caratteristico, in mezzo ai tanti Larinus più o meno gialli.
In questi giorni, sui carciofi selvatici di Maccarese ce ne sono in quantità spaventosa, di quella che a me pare la stessa specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide su Cardo
MessaggioInviato: 03/07/2013, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Larinus (Larinomesius) flavescens German, 1824

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: