Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 6:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Platydracus stercorarius (Olivier, 1795) - Staphylinidae

14.VIII.2013 - ITALIA - Toscana - LU, Valdottavo (Borgo a Mozzano)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2013, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Trovato sotto una lamiera in una zona di prato incolto, in compagnia di una colonia di Lasius.
Lunghezza: 15 mm
Ho pensato allo S. dimidiaticornis Gemminger, 1851 per la forma del capo, ma non ne sono sicuro.
A voi la parola! :)

wsd 001.jpg



wsd 006.jpg


_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 21/08/2013, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Passo! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 21/08/2013, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Platydracus sp.

Confronta :!:

viewtopic.php?f=243&t=11005&hilit=Platydracus

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 23/08/2013, 10:38 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
I see! They're very similar to the genus Staphylinus to me! Thanks a lot! :birra:
So I'd say it's not latebricola because it's too big and because antennas, middle and back femoras are black I'd determine it as Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801)
am I correct?

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 23/08/2013, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
I'm not sure :?

Compare these pictures


Platydracus stercorarius (Olivier, 1795)
Platydracus stercorarius (Olivier, 1795).jpg

Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801)
Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801).jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 23/08/2013, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Yes, whatching it closely the shape of the head is different, it's not arrow-like as in calcocephalus! Is it a stercorarius? Still I'm a bit confused because my specimen's legs and antennas are exactly like those of a calcocephalus, but I think it's normal in the variety of the insect then, as in the post you linked me there was this same problem with colours... thank you so much for the help and patience! :lov2:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 23/08/2013, 16:04 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
E' Platydracus stercorarius. P. calcocephalus in Italia si trova solo vicino a Trieste.
Nic


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 23/08/2013, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801)

In Italia le uniche segnalazioni sicure si riferiscono al Carso (Pilon 1998)

Pilon N., 1998 - Atlante faunistico degli Staphylinini italiani con note sinonimiche (Coleoptera). Mem. Soc. entomol.ital, 76: 61-129.

:ok:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 23/08/2013, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Oh, it's calcocephalus? So the datas of this specimen have some value! :hp: If so I'll accept to give the specimen to anybody that needs it for study purposes. If you want it just ask! :birra:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 23/08/2013, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
no :no: solo il testo del titolo (Platydracus chalcocephalus (Fabricius, 1801) In Italia le uniche segnalazioni sicure si riferiscono al Carso (Pilon 1998)

credo che (99,9% :) Platydracus stercorarius (Olivier, 1795)

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinus da ID
MessaggioInviato: 25/08/2013, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
:ses :ses :ses :ses :ses :ses :ses I tought it was impossible but I misinterpretated the message! Shame on me!

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: