Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 17:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysomelidae

2.V.1997 - ITALIA - Marche - MC, Sefro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chrysomelidae
MessaggioInviato: 07/09/2013, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Ciao a tutti!
Dopo un periodo di quasi assenza per motivi familiari, tranne qualche veloce visita a questo stupendo forum, eccomi di nuovo tra i presenti ... anche se con molta moderazione, ancora.
Anche le mie attività hanno subito ripercussioni con una quasi totale assenza sui campi di battaglia. E così, in quei pochi ritagli di tempo che ho potuto prendermi, tra una cosa e l'altra, è saltato fuori questo piccolo vecchio reperto che io, nella mia ignoranza e soprattutto fuorviato (forse) dalla forma delle elitre, credevo essere un Rhipiphoride ...
Ve lo sottopongo con la curiosità di saperne qualcosa di più... se possibile.
Grazie in anticipo e arrivederci ad Entomodena ... (ormai non manca più tanto e un giorno "di permesso" credo di potermelo guadagnare)!


foto-2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 07/09/2013, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Per me è un Chrysomelidae sfarfallato male :?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 07/09/2013, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Secondo me Michele ha ragione;sembra proprio un esemplare che ha avuto grossi problemi all'atto dello sfarfallamento, :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 07/09/2013, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Grazie a tutti e due! Vuol dire che cecherò di capire (??? :lol1: ??) qiaòe chrysomelidae potrebbe essere ( :lol1: ) !!!
Sarà il mio auto-quiz personale per le ferie di Natale!
Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è?
MessaggioInviato: 07/09/2013, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Forse Luperus sp :roll:

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: