Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthosia (Orthosia) incerta (Hufnagel, 1766) - Noctuidae Hadeninae

20.IV.2013 - ITALIA - Sicilia - ME, Floresta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/09/2013, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Agrochola lichnidis ?

grazie in anticipo


20130420_Floresta_13.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 17/09/2013, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Orthosia munda (D&S, 1775)
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 18/09/2013, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Grazie
googlando ho trovato Anorthoa munda , e' un sinonimo ?

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 18/09/2013, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
:ok: credo di si , io continuo ad usare nomenclature vecchie ma che oramai conosco a memoria.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 19/09/2013, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Non credo trattasi di O. munda per due motivi anche se non assoluti, il primo che in tanti anni che raccolgo sui Nebrodi non l'ho mai vista neanche in altre collezioni, secondo se ho buona memoria non ricordo segnalazioni per la Sicilia , sarei più orientato verso una delle mille forme di Agrocola litura....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 19/09/2013, 21:02 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Leotta Roberto ha scritto:
Non credo trattasi di O. munda per due motivi anche se non assoluti, il primo che in tanti anni che raccolgo sui Nebrodi non l'ho mai vista neanche in altre collezioni, secondo se ho buona memoria non ricordo segnalazioni per la Sicilia , sarei più orientato verso una delle mille forme di Agrocola litura....

ciao Roberto, ma in Sicilia le Agrochola volano anche in Aprile? c'è qualcosa che non mi torna, io ho focalizzato le due macchie sul bordo alare che non mi sembra essere presenti in A. litura, comunque aspettiamo se anche qualcun altro a da dire la sua.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 20/09/2013, 1:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Effettivamente qualcosa che non torna è plausibile, ma non dovuto al periodo in Sicilia le cose vanno un tantino diversamente dal resto della penisola con eccezioni eclatanti poi quest'anno particolarmente....
Quello che non mi corrisponde esattamente e la macchia ombra sulle ali anteriori in posizione mediana, nel testo del Fibiger e raffigurato un esemplare di litura quasi idem colorazione ma non mi convince molto perchè tale macchia è posta più esternamente alla linea evidenziata, rivedendo il mio materiale anche se relativamente incredibile con buona attendibilità, potrebbe trattarsi di una Orthosia incerta un pò andata questo potrebbe anche giustificare il periodo, che in Sicilia ha estrema variabilità del pattern più che nella penisola, certo se si potessero stimare le dimensioni reali del reperto sarebbe più idoneo anche se la migliore soluzione sarebbe vederlo di persona... Allego foto di esemplari delle tre specie la mundi proviene dal Piemonte mentre la litura e incerta sono siciliane.... in conclusione sono più per O. incerta anche se l'ultima parola la lascerei al Dot. Zilli


Quello che non mi convinge per litura ripensando alla O. incerta
1783_ffde984d8aa3d7feac2ae68395c7ab79.jpg

Ancora più varianti per l'incerta siciliana
DSC03676.JPG

A. litura Sicilia ma esistono molte varianti che si avvicinano
DSC03677.JPG

O. mundi Piemonte con esemplare abberante
DSC03675.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 20/09/2013, 6:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Da assoluto ignorante mi sentirei di confermare l'ipotesi di Roberto.
Le macchie che ha evidenziato assomigliano come forma e posizione piu' a quelle della O. incerta che non della O. munda.
Ma aspettiamo il parere autorevole di Alberto.

Grazie comunque per l'aiuto

Salvatore

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 20/09/2013, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
Si, Orthosia incerta è la specie che avrei dovuto scrivere fin dall'inizio della discussione , solo che mi son lasciato confondere dalle macchie che tra parentesi in munda sono nel 99% dei casi molto evidenti.
Io confermerei d'accordo con Roberto O. incerta.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da confermare
MessaggioInviato: 01/10/2013, 19:27 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
Ma sì, O. incerta!
:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: