Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bruchi di Pieris brassicae.?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Pagina 7 di 9 [ 134 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 21:55 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Va benissimo, sii partecipe anche te dei miei argomenti,se puoi! !!
Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 22:05 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Certamente!
A presto!
Tienimi informato sui tuoi bruchi e sulle crisalidi.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 25/09/2013, 22:07 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Ok :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 13:35 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Per curiosità, Davide, come sta andando il tuo allevamento?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 14:25 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Pare bene, l'unica cosa è che non so come sta il bruco di pieris brassicae perchè anche se incrisalidato ogni tanto si muoveva ,invece ora è da un po' che non lo vedo più muoversi speriamo bene!! Ah e un'altra cosa il bruco di acronicta rumicis non mangia le foglie di rovo cosa gli posso dare? Per il resto i macaoni soni sempre immobili e l'agrius convolvuli ogni tanto la scopro per vederla e pare che vada tutto bene!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 14:52 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Probabilmente la crisalide non si muove perché è in trasformazione, mentre prima forse si stava ancora preparando.
Riguardo al bruco di Acronicta rumicis forse non mangia perché è in muta o si sta incrisalidando o magari, e te lo dico tristemente, è parassitato.
Spero di averti aiutato, ciao!
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 15:01 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Ok, speriamo che andando avanti le cse procedano per il meglio ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 16:21 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
sentite, il bruco di papilio machaon che ieri ha fatto la muta è da questa mattina che è fermo sempre sullo stesso punto, soffiandogli leggermente pare che le zampe anteriori le muova, ma non mangia e non fa nient'altro c'è la possibilità che possa essere parassitato? spero di no :(


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 18:02 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Mi dispiace, ma se ha fatto la muta solo ieri credo che sia parassitato, non c'è altra possibilità. Non buttarlo ora, magari non è parassitato. Aspetta alcuni giorni e se gli trovi sotto bozzoli o larve vuol dire che morirà.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 18:10 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
:( ok attenderò con ansia!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 18:47 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
il bruco si è mosso e ha cambiato posto!!!!! quindi suppongo che per il momento sia tutto ok ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 19:35 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Speriamo!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 21:19 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
dopo aver mangiato, pochissimo, si è fermato di nuovo sullo stesso ramoscello però se gli soffio si muove un pochino! :|


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 21:28 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Speriamo non sia parassitato! Comunque volevo informarti che ho comprato una piantina di verza e che la pianterò domani sul mio balcone, tanto le cavolaie sono presenti anche in città e spero che depongano uova sulla pianta!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 26/09/2013, 21:46 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
perfetto allora! buona fortuna! se riesci nel tuo obiettivo pubblica delle foto! ;)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Pagina 7 di 9 [ 134 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: