Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 14:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Megasoma gyas porioni Nagai, 2003 - Dynastidae

IV.2012 - BRASILE - EE, BAHIA


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/10/2013, 18:03 
 

Iscritto il: 30/09/2013, 13:12
Messaggi: 112
Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
Megasoma gyas porionI,(Nagai, 2003), 11,1cm BRASILE , BAHIA, 04/2012


28.jpg

21.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 06/10/2013, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Bello! Come si distingue dall'elephas?
Se non sbaglio l'elephas non ha il corno sul pronoto così sviluppato, forse è variabilità però....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 06/10/2013, 18:31 
 

Iscritto il: 30/09/2013, 13:12
Messaggi: 112
Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
l'elephas non ha il corno sul pronoto e secondo corno nasale e piu grande.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 06/10/2013, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Volendo, si possono consultare le chiavi di determinazione.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Dal sito suggerito da Maurizio sembrerebbe che il nome corretto debba essere Megasoma gyas (Herbst, 1775)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:23 
 

Iscritto il: 30/09/2013, 13:12
Messaggi: 112
Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
Sono 3 megasoma gyas:1) m.g.gyas, 2)m.g.porioni, 3)m.g.rumbucheri.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Robert ha scritto:
Sono 3 megasoma gyas:1) m.g.gyas, 2)m.g.porioni, 3)m.g.rumbucheri.


La fonte? In quel sito son tutti sinonimi di gygas :?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:37 
 

Iscritto il: 30/09/2013, 13:12
Messaggi: 112
Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
non gygas, gyas.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:39 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
In questo articolo, pubblicato nel 2005 su Zootaxa, Megasoma gyas porioni Nagai, 2003, viene elencata nella Tabella 1 (pag. 30), come sottospecie propria di Bahia (Brasile).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:40 
 

Iscritto il: 30/09/2013, 13:12
Messaggi: 112
Località: Cervia(RA)
Nome: ROBERT IULIUS KESZEG
tutte 3.


nei.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Il nostro Honza ha trovato un rivale!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco villa ha scritto:
Il nostro Honza ha trovato un rivale!

Non direi. Jan ha un po' di tutto di ogni famiglia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Si ma bisogna dire che Robert prepara come lui in modo impeccabile, e poi, anche se non ha coleotteri di ogni famiglia, ne ha tantissimi di Scarabaeoidea e ha pure ortotteri e famidi!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
marco villa ha scritto:
Si ma bisogna dire che Robert prepara come lui in modo impeccabile
Marco, un conto è preparare centinaia di sti bestioni, un'altro è preparare migliaia di insetti ben più piccoli, come fa Jan ;)

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Megasoma gyas porioni Nagai, 2003
MessaggioInviato: 08/10/2013, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Intendiamoci. Non ho nulla contro Robert o la sua collezione. Intendevo solo dire che si tratta di due cose completamente diverse, che non si possono paragonare. L'interesse di Robert, a quanto ho capito, è verso alcuni generi di grandi dimensioni appartenenti a varie famiglie (Dynastidae, Cetonidae, Cerambycidae Prioninae, ecc.) mentre Jan, il cui interesse principale, non scordiamolo, è per gli Staphylinidae, ha una collezione con un numero impressionante di specie appartenenti a tutte le famiglie di Coleotteri, dalle più grandi fino a quelle di mezzo millimetro di lunghezza.
In modo diverso, sono entrambe due bellissime collezioni, da quel poco che si può capire dal Forum, ma non sono confrontabili.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: