Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 11:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lycus sp. - Lycidae

1.VI.2008 - THAILANDIA - EE, Chiang Mai prov. Chiang Mai NO, 350 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lycus sp. - Lycidae
MessaggioInviato: 13/11/2013, 13:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Questo genere mancava sul forum
Lycus sp

somiglia a Lycus loripes o L. simulans che sono però specie americane (credo)

L.= 13 mm


IMG_4960aa Lycus.JPG


_________________
Valerio V
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycus sp. Lycidae
MessaggioInviato: 14/11/2013, 0:28 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Purtroppo non so aiutarti riguardo l'identificazione, ma ci tenevo a dirti che i Lycidi che stai postando sono magnifici :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycus sp. Lycidae
MessaggioInviato: 14/11/2013, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Andricus ha scritto:
Purtroppo non so aiutarti riguardo l'identificazione, ma ci tenevo a dirti che i Lycidi che stai postando sono magnifici :birra:

+1 :ok:

Per fortuna che vi siete "divisi" i lycidi, tra te e Maurizio. C'è chi inserisce i maschi e chi le femmine! :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycus sp. Lycidae
MessaggioInviato: 14/11/2013, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Andricus ha scritto:
Purtroppo non so aiutarti riguardo l'identificazione, ma ci tenevo a dirti che i Lycidi che stai postando sono magnifici :birra:


Carini eh,
Peccato che sono quasi finiti.

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycus sp. Lycidae
MessaggioInviato: 15/11/2013, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Valerio ha scritto:
Andricus ha scritto:
Purtroppo non so aiutarti riguardo l'identificazione, ma ci tenevo a dirti che i Lycidi che stai postando sono magnifici :birra:


Carini eh,
Peccato che sono quasi finiti.

Io ne ho altri. Se vuoi continuo la serie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycus sp. Lycidae
MessaggioInviato: 15/11/2013, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
:lol: va bene, io ho appena postato l'ultima specie

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycus sp. Lycidae
MessaggioInviato: 15/11/2013, 8:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Valerio ha scritto:
:lol: va bene, io ho appena postato l'ultima specie

Che è una delle più belle della famiglia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: