Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 9:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amaurorhinus bewickianus (Wollaston, 1860) - Curculionidae Cossoninae

23.IV.2013 - ITALIA - Toscana - LI, Portoferraio (LI) - Casa Mia - leg. M.Collu


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/11/2013, 20:17 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
"Guarda cosa ho trovato dentro la padella"!

Questa discussione penso sia da riproporre anche in "sistemi di ricerca".
Vaglio, ombrello entomologico,..."padella" entomologica, ecc.

Bella specie che non ho mai visto direttamente.
:ok:

Ciao
Giuseppe

p.s. vedo che in questo periodo le belle specie che trovi sono molte.


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2013, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
giuseppe55 ha scritto:
Questa discussione penso sia da riproporre anche in "sistemi di ricerca".
Vaglio, ombrello entomologico,..."padella" entomologica, ecc.

:lol1: :lol1: :lol1:

giuseppe55 ha scritto:
vedo che in questo periodo le belle specie che trovi sono molte.

Tanta fortuna....e pazienza! :ok: :ok:

P.S. - Qualcosa trovo anche per gli amici! :ok: :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2013, 20:50 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
P.S. - Qualcosa trovo anche per gli amici!

:ok: :ok:

Ciao
Giuseppe

p.s. Anche io


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2013, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Per sapere da dove arriva occorre smontare la casa :lol: :lol:, frantumare il travetto :gh: :gh: e metterlo in berlese.
Tutto questo moglie permettendo :no1:
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2013, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Orotrechus ha scritto:
Per sapere da dove arriva occorre smontare la casa :lol: :lol:, frantumare il travetto :gh: :gh: e metterlo in berlese.
Tutto questo moglie permettendo :no1:
Ciao
Mario

Bravo Mario!! :mrgreen: :mrgreen:
Parole sante!!
....è proprio questo quello che farò!! :gh: :gh:
...ed il travetto lo metto nuovo, di castagno!!! :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2013, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Leggo solo ora :birra: :birra: :birra:

Certo che trovare un curculionidae Anophthalmo in una padella :gh: :gh: :lol1: :lol1: non è da tutti :lol: :lol: :lol: .

Comunque visto che hai fatto 30 fai 31, nel cartellino visto che hai messo "Casa Mia", metti anche "trovato dentro padella" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol1: :lol1: :lol1:

A parte gli scherzi :lov2: , Complimenti Leonardo per la scoperta :birra: :birra: :birra:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: