Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

1.VI.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, imprecisata


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/11/2013, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
saluti...
che specie di Protaetia è questa?
NB...mentre tre foto sono elaborate con il programma CombineZM, la foto che ritrae l'insetto con vista dorsale...è ottenuto usando il solo Photoshop, che contiene in sè un buon programma di stacking: la foto sembra più naturale, meno artefatta. Siete della mia stessa opinione?

Grazie

Max


stackprot04.jpg

stackprot03.jpg

stackprot02.jpg

stackprot01.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia...e mi fermo
MessaggioInviato: 23/11/2013, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia...e mi fermo
MessaggioInviato: 23/11/2013, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
Fabio Turchetti ha scritto:
Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) :ok:

grazie di nuovo, Fabio

Max


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia...e mi fermo
MessaggioInviato: 24/11/2013, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1163
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
This is a female.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia...e mi fermo
MessaggioInviato: 24/11/2013, 0:29 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
AdYRuicanescu ha scritto:
This is a female.

hi...why you say so? let me learn, please...

Max


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia...e mi fermo
MessaggioInviato: 24/11/2013, 0:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1163
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Look at the pygidium. The males have a regular convex pygidium and the females have the "/\" sign. Males are hard to caught, because they fly or land high in the canopy, you have to use wine traps to catch them. The females my fly down to lay their eggs in the trunk holes.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia...e mi fermo
MessaggioInviato: 24/11/2013, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
AdYRuicanescu ha scritto:
Look at the pygidium. The males have a regular convex pygidium and the females have the "/\" sign. Males are hard to caught, because they fly or land high in the canopy, you have to use wine traps to catch them. The females my fly down to lay their eggs in the trunk holes.

thank you so so so so much!!! :)

Max


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: