Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pogonus littoralis (Duftschmid, 1812) - Carabidae

22.X.2013 - ITALIA - Toscana - GR, Marina di Alberese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/12/2013, 14:53 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
questo coleottero, lungo poco più di 8 mm, sospetto possa essere Pogonus meridionalis, che ho già trovato in precedenza in questa stessa spiaggia (Marina di Alberese, Maremma), ma se un esperto mi desse un parere in merito sarebbe utile!


Immagine2.jpg

Immagine1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero Maremma
MessaggioInviato: 03/12/2013, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questo visto gli 8 mm di lunghezza il parallelismo e la lunghezza delle elitre, direi Pogonus littoralis (Duftschmid, 1812).
Il P. meridionalis, è molto diverso dal littoralis, ma la prima cosa che salta all'occhio nel meridionalis è il protorace con la base rettilinea, mentre questo ha la base arcuata ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero Maremma
MessaggioInviato: 03/12/2013, 18:52 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Grazie Augusto...adesso però mi sorge un dubbio, non è che era littoralis anche l'altro?allego una foto, non molto nitida purtroppo....


FILE0065.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero Maremma
MessaggioInviato: 03/12/2013, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Anche questo per me è un littoralis, ma attenzione se è sempre nella dimensione che hai precedentemente scritto,
cioè 8 mm o poco più (anche perché con quella misura, colorazione scura e stessa facies, c'è solo quello ;) ), altrimenti se fosse più piccolo tipo 5-6,8 mm potrebbe essere altro.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: