| Autore |
Messaggio |
|
Loriscola
|
Inviato: 08/12/2013, 10:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Questa bestiola, gentilissimmo dono dell'Izzillo, mi ha un po' spiazzato. Direi che si tratta di un Bothrideres, ma in Italia c'è solo il bipunctatum ed onoestamente questo è piuttosto difforme. Voi che ne pensate ? Ex Ficus carica Lunghezza: 4 mm.
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
yves thieren Bryaxis
|
Inviato: 08/12/2013, 10:40 |
|
Iscritto il: 30/11/2013, 15:42 Messaggi: 28
Nome: bryaxis
|
Loriscola ha scritto: Questa bestiola, gentilissimmo dono dell'Izzillo, mi ha un po' spiazzato. Direi che si tratta di un Bothrideres, ma in Italia c'è solo il bipunctatum ed onoestamente questo è piuttosto difforme. Voi che ne pensate ? Ex Ficus carica Lunghezza: 4 mm. aa coso.JPG Bravo Loris Bothrideres bipunctatum
|
|
| Top |
|
 |
|
togaspain
|
Inviato: 08/12/2013, 10:50 |
|
Iscritto il: 17/06/2012, 8:30 Messaggi: 416
Nome: Tomasz Gazurek
|
Pues yo creo que se trata de Ogmoderes angusticollis (Brisout, 1861) Tomasz 
|
|
| Top |
|
 |
|
Gianfranco
|
Inviato: 08/12/2013, 11:29 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
|
Concordo con: Ogmoderes angusticollis (Brisout, 1861)
Ma sei certo che venga dal Lazio?
Ciao Gianfranco
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 08/12/2013, 11:38 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Gianfranco ha scritto: Concordo con: Ogmoderes angusticollis (Brisout, 1861)
Ma sei certo che venga dal Lazio?
Ciao Gianfranco Certissimo! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
aug
|
Inviato: 08/12/2013, 13:13 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2682 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
|
Accipicchia, che bestia strana!
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 08/12/2013, 13:46 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
f.izzillo ha scritto: Gianfranco ha scritto: Concordo con: Ogmoderes angusticollis (Brisout, 1861)
Ma sei certo che venga dal Lazio?
Ciao Gianfranco Certissimo!  Perché ti sembra strano? Che distribuzione ha? 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 08/12/2013, 20:00 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Direi che si tratta di un reperto interessante da quel poco che ho letto in giro questa bestiola si trova in francia meridionale, spagna, corsica e nella vecchia yugoslavia.........ma non e' citata da nessuna parte per l'Italia dico bene ?
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
f.izzillo
|
Inviato: 08/12/2013, 20:18 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Loriscola ha scritto: Direi che si tratta di un reperto interessante da quel poco che ho letto in giro questa bestiola si trova in francia meridionale, spagna, corsica e nella vecchia yugoslavia.........ma non e' citata da nessuna parte per l'Italia dico bene ? Beh...non male! (la prossima stagione faccio una strage  )
_________________ Francesco Izzillo
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 08/12/2013, 20:44 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Loriscola ha scritto: Direi che si tratta di un reperto interessante da quel poco che ho letto in giro questa bestiola si trova in francia meridionale, spagna, corsica e nella vecchia yugoslavia.........ma non e' citata da nessuna parte per l'Italia dico bene ? A dire il vero la specie è riportata nella checklist della fauna d'Italia ( fascicolo 56) e nella checklist on-line, come presente in Italia ( N, S), anche se nell'elenco dell " Specie aliene Coleotteri in Italia (1957-2006)", a cura del Museo di Storia Naturale di Venezia, si legge, a proposito di questa specie: "Origine: Africa tropicale e Vicino Oriente. Status in Italia: incerto."
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Gianfranco
|
Inviato: 08/12/2013, 22:50 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
E' senza dubbio una bestia interessante; io sino ad ora non ho mai visto un esemplare raccolto in Italia anche se, cosiderando il suo areale (Spagna, Francia, Corsica, Serbia e Bosnia) era da aspettarsi che si potesse trovare sia in Sardegna che in Italia continentale. Io, in collezione, ne ho un solo esemplare che mi ha regalato Espanol a Barcellona nel 1968! Per Izzillo: in che ambiente lo hai trovato? Sotto cortecce? Congratulazioni! Ciao Gianfranco
|
|
| Top |
|
 |
|
Gianfranco
|
Inviato: 08/12/2013, 22:56 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
[quote="f.izzillo la prossima stagione faccio una strage  )[/quote] Caro Izzillo Non aspettare la prossima stagione; inizia subito! Ancora ciao Gianfranco
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 08/12/2013, 22:58 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
La pianta di fico in cui l'ha preso la conosco anche io. Solo che a me sono uscite tutte banalità, a Francesco almeno tre specie interessanti, forse più.
|
|
| Top |
|
 |
|
Gianfranco
|
Inviato: 08/12/2013, 23:09 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
Julodis ha scritto: La pianta di fico in cui l'ha preso la conosco anche io. Solo che a me sono uscite tutte banalità, a Francesco almeno tre specie interessanti, forse più. Allora vacci con Francesco! Gianfranco
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 08/12/2013, 23:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Gianfranco ha scritto: Julodis ha scritto: La pianta di fico in cui l'ha preso la conosco anche io. Solo che a me sono uscite tutte banalità, a Francesco almeno tre specie interessanti, forse più. Allora vacci con Francesco! Gianfranco Sarà pure nel Lazio, ma non proprio a due passi: 100 km da casa di Francesco, 150 km da casa mia!
|
|
| Top |
|
 |
|