Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:51

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Zonitis (Zonitis) immaculata (A. G. Olivier, 1789) Species details

16.VI.2013 - ITALY - Toscana - GR, Pian di Rocca (GR) Allevamento Bastianini-Nappini.


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
PostPosted: 18/06/2013, 12:09 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Trovata in una cassetta con legna prelevata il 06.IV.2013 a Campagnatico (GR)..Dimensioni mm.13.
Zonitis 004 copia.jpg

Zonitis 001 copia.jpg

Zonitis 003 copia.jpg


_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
 Post subject: Re: Zonitis ? Meloidae
PostPosted: 18/06/2013, 12:42 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Scusami Marco, posso chiederti da quale essenza è sfarfallato il meloide (non che abbia molta importanza, più per capire il tipo di ambiente che frequentano i suoi ospiti) e le caratteristiche della legna?
Grazie

Per il riconoscimento della specie, come qui e qui, Zonitis nana o immaculata. Ma spetta Marco A. Bologna o qualcun altro.
:ok:


Top
profile
 Post subject: Re: Zonitis ? Meloidae
PostPosted: 18/06/2013, 12:55 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Alessio89 wrote:
Scusami Marco, posso chiederti da quale essenza è sfarfallato il meloide

Avevamo preso rami morti di roverella :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
 Post subject: Re: Zonitis ? Meloidae
PostPosted: 18/06/2013, 13:02 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:ok: , ho ben capito (lo immaginavo)... adesso mi tocca trovare i nidi dell'ospite sui rami delle querce :cry: :devil:


Top
profile
PostPosted: 05/11/2013, 14:25 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ritorno su questo esemplare di Marco perché ho identificato alcune Zonitis del Nord Africa. Anche se il prosterno nella foto è orientato un po' male mi sento di confermare Zonitis (Zonitis) immaculata (Olivier, 1789). Vedo abbastanza chiaramente che il prosterno è appuntito ventralmente (si vede poco perché non è in posizione orizzontale).
Credo poi che Marco mi abbia pure inviato l'esemplare ma non ho ancora avuto modo di prepararlo.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Zonitis ? Meloidae
PostPosted: 05/11/2013, 19:19 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Ciao Daniele
in realtà l'esemplare, avendolo preparato su cartelino per fotografarlo, in seguito è andato a finire in una mia scatola "di parcheggio" ed in occasione della scorsa entomodena non me ne sono ricordato :oops: .Approderà in terra sarda alla prima occasione :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
 Post subject: Re: Zonitis ? Meloidae
PostPosted: 05/11/2013, 23:31 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
hypotyphlus wrote:
Ciao Daniele
in realtà l'esemplare, avendolo preparato su cartelino per fotografarlo, in seguito è andato a finire in una mia scatola "di parcheggio" ed in occasione della scorsa entomodena non me ne sono ricordato :oops: .Approderà in terra sarda alla prima occasione :hi:


Bene, allora inizia a tirarla fuori dal parcheggio :gh:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
PostPosted: 20/12/2013, 11:21 
 

Joined: 10/06/2010, 16:05
Posts: 817
Nome: Marco A. Bologna
si, è Zonitis immaculata
MB


Top
profile
PostPosted: 20/12/2013, 14:27 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Grazie Marco per la conferma :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
PostPosted: 01/05/2017, 19:07 
 

Joined: 10/06/2010, 16:05
Posts: 817
Nome: Marco A. Bologna
prego, mb


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: