Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tasgius cf. morsitans (Rossi, 1790) - Staphylinidae

VI.1997 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/02/2010, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 15/11/2009, 23:48
Messaggi: 105
Località: Loreggia (PD)
Nome: Pietro Visentini
Esatto! intanto se togli sfilando solo gli ultimi due uriti, non hai particolari problemi a reincollarli accanto al tuo esemplare; inoltre, poter vedere lo sternite rovesciato permette di identificare eventuali caratteri senza dover togliere il pezzo dalla colla; spesso ci sono incisure o smarginamenti sul bordo distale.
Se fai un paio di prove (usa esemplari di olens che sono comunissimi) vedrai che è più facile che nei Carabus.
Mandi :ok:
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2010, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Una tragedia!! Il povero Tasgius....forse morsitans era meglio se rimaneva cf..... :cry: :cry:
Dopo il primo tentativo, con le mandibole che si sono aperte perfettamente, al secondo ammollimento per l'estrazione,purtroppo prolungato causa immani lavori post nevone,una marea di alberi stroncati e abbattuti,e ancora ne avrò per un bel pò....spesso ho pensato all'avvertimento di Isotomus:
Cita:
Quanti rami a terra da controllare da questa primavera !!

Quando sono andato a riprenderlo :sh: veniva su a pezzi in completi frantumi,segmento per segmento :msic ,ma come si fà quando succede così,oltre a buttare tutto? Tirarlo fuori dalla camera umida,tirando su la carta e tutto e farlo seccare? ma poi si attacca inesorabilmente alla carta sotto.....
Non solo :lol: :lol: :lol: alla fine mi son detto tanto vale fare l'ultimo tentativo ed estrarre!!!Ultimi metameri aperti eeeeee sorpresa il poveretto era asessuato!! :lol: :lol: Non ho trovato l'edeago.....
Caro Piero,il mio è un caso disperato,meglio che non tocco più niente e se passi in zona fammi un fischio ;)
Drahý Jan extrakce selhání :(


P1010905.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2010, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Che cosa è :? Esso è disastro :cry: :cry: :cry:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: