Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gymnetis kinderensis maculata M.Pugliese, 2013

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/01/2014, 8:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
E' sicuramente stata ispirata in Sardegna come indicato qui
http://www.matteopugliese.com/en/sculpt ... rabei.html
Adesso mi faccio strillare dai censori del forum (e dai benpensanti ortodossi). :P


04.jpg


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 19/01/2014, 8:30 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Mi sembrano simili a quelli che avevo segnalato qui, anche se meno realistici. L'unico dubbio che potrebbe venirmi (sono tutt'altro che "benpensante ortodosso") è sull'opportunità di inserirlo nella sezione dedicata alle richieste di determinazione.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/01/2014, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anche perchè abbiamo una sezione apposita, in cui tra poco finirà: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewforum.php?f=354

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/01/2014, 9:35 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Mmm, potresti fare una foto di lato del postpigidio ed una della spina inferiore dell'ottavo metatarso?


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/01/2014, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Anche perchè abbiamo una sezione apposita, in cui tra poco finirà: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewforum.php?f=354
Bello, per favore ci sposti anche il lungo post Entomomoda rinominandolo Insetti nella moda?
Aprirò una sezione gioielli entomologici di cui sono appassionato.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/01/2014, 10:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Julodis ha scritto:
Anche perchè abbiamo una sezione apposita, in cui tra poco finirà: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewforum.php?f=354
Bello, per favore ci sposti anche il lungo post Entomomoda rinominandolo Insetti nella moda?
Aprirò una sezione gioielli entomologici di cui sono appassionato.

Stavo proprio pensando la stessa cosa.

A proposito. Un "gioiello entomologico" (non un Jewel Beetle) ce l'ho anche io. Una spilletta d'oro in cui non dico quale coleottero è rappresentato, per non scatenare l'izzillica reazione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/01/2014, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Un "gioiello entomologico" (non un Jewel Beetle) ce l'ho anche io. Una spilletta d'oro in cui non dico quale coleottero è rappresentato, per non scatenare l'izzillica reazione.


E allora dillo!!! Te le vai proprio a cercare!!!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/01/2014, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
Julodis ha scritto:
Anche perchè abbiamo una sezione apposita, in cui tra poco finirà: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewforum.php?f=354
Bello, per favore ci sposti anche il lungo post Entomomoda rinominandolo Insetti nella moda?
Aprirò una sezione gioielli entomologici di cui sono appassionato.

Stavo proprio pensando la stessa cosa.

A proposito. Un "gioiello entomologico" (non un Jewel Beetle) ce l'ho anche io. Una spilletta d'oro in cui non dico quale coleottero è rappresentato, per non scatenare l'izzillica reazione.

Infido "Prufessore" ! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: