Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Arctosa personata (L. Koch, 1872) - Lycosidae

22.I.2014 - ITALIA - Lombardia - VA, sul muro di casa all'esterno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/01/2014, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
Ciao :hi:
oggi ho cercato di identificare questo piccolino, potrebbe trattarsi di un piccolo Lycosidae?
qualcuno riesce ad arrivare alla specie? :D

Grazie
Peter


Lycosidaeedited.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo Lycosidae??
MessaggioInviato: 22/01/2014, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Sì. E' un Lycosidae. Per capirne di più bisognerebbe accendere la luce .... ;)
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo Lycosidae??
MessaggioInviato: 23/01/2014, 11:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
hehe putroppo la mia compattina non mi permette grandi scatti :)
ieri il monello non stava mai fermo mentre stamattina l'ho trovato morto :(

Grazie Luigi!


100_6000edited.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo Lycosidae??
MessaggioInviato: 23/01/2014, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
La forma mi ricorda il genere Trochosa, ma altri particolari non mi quadrano. Trochosa, in effetti, è un ragno che soffre molto la disidratazione e potrebbe essere morto per quello.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo Lycosidae??
MessaggioInviato: 23/01/2014, 15:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
urca, mi dispiace, potrebbe essere stata colpa mia... :(

anch'io avevo pensato a Trochosa ruricola in effetti...

volevo chiedere: ma i giovani hanno sempre la stessa livrea dell'adulto o è possibile che ci siano dei cambiamenti durante lo sviluppo?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo Lycosidae??
MessaggioInviato: 23/01/2014, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Dei cambiamenti ci sono. però, quello sembra abbastanza grande.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo Lycosidae??
MessaggioInviato: 23/01/2014, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
bene bene...

Grazie di tutto Luigi! :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trochosa sp. - Lycosidae
MessaggioInviato: 07/02/2014, 4:19 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Io direi Arctosa personata (L. Koch, 1872), è quella che si confonde con Trochosa ma che Trochosa non è :mrgreen: :ok:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/02/2014, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
siii è lei!!

Grazie! :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: