Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 17:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aporia crataegi (Linnaeus, 1758) ♀ ♂ - Pieridae Pierinae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/02/2010, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
da questa immagine, si riesce a stabilire età e sesso delle 2 farfalle ?
ho letto che le femmine dovrebbero essere mediamente più grandi e più trasparenti dei maschi
circa l'età, ho letto che tendono a "ingiallire"
con queste informazioni, mi verrebbe da pensare che siano 2 femmine
mi aiutereste a capire quanto ho scritto di giusto, sbagliato o impreciso?
perdonate la mia approssimazione a trattare l'argomento, sono molto interessato ma ancora decisamente molto inesperto.
ringrazio in anticipo, per l'attenzione.

Immagine

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aporia crataegi
MessaggioInviato: 09/02/2010, 23:50 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Anche a me sembrano due femine che stanno ciaolando come tutte le femmine di qualsiasi specie, curiosa e bella macro, però io sono il più somaro presente sul forum, se può aiutarti ne posto una per confronto in cui la femmina dovrebbe essere quella più grande con nervature marroni, vero che le ali diventano trasparenti con l'andar del tempo, ma difficile dire quanto sia l'effeto dellaluce nela tua foto
Ciao Silvio


Piani di Gavelli (PG)
14 06 2009

10.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aporia crataegi
MessaggioInviato: 10/02/2010, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
grazie silvio,
da quando mi sono iscritto, se posso permettermi, non sei il più somaro, vinco io sicuramente :? :lol:

per aiutare nella valutazione, direi che la foto che ho inserito, non ha particolari riflessi dovuti al controluce, era mattina presto, la luce era ancora omogenea (unica fonte di illuminazione) albeggiava alle mie spalle, nella farfalla di sinistra nella parte trasparente, dovrebbero notarsi alcune goccioline di rugiada
foto scattata a maggio 2009 in val d'Aveto (Ge)


il maschio nella tua foto sarebbe quello che sta appeso/ancorato giusto?
c'e' un orario indicativo per avvistare l'accoppiamento? non ho mai avuto la fortuna e il piacere assistere ad un momento del genere tra lepidotteri. :(

riassumendo, i criteri di valutazione per età e sesso, sono : nervature che virano verso il marrone, e maggiore dimesione, indicano che sono femmine e la trasparenza, ovvero la perdita di scaglie, quindi, è più sintomo di invecchiamento?
grazie mille

p.s. mi sapresti mica dire anche come hai fatto ad aggiungere le informazioni all'allegato? cioè luogo e data d scatto?
in futuro vorrei aggiungere anche io questi dati, ma non sò come si fà.

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aporia crataegi
MessaggioInviato: 10/02/2010, 18:15 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Scrivi sulla finestra a sinistra di aggiungi files, la foto l'ho scattata alle 9,02, però ho trovato farfalle in accoppiamento a qualsiasi ora della giornata, solo una questione di tempo prima o poi capitano anche a te, tra l'altro è più facile scattare quando sono piacevolmente impegnate che stanno più ferme, a parte le colias che la maggior parte lo fanno anche in volo, ciao Silvio
PS, più ignorante di me è veramente difficile:)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aporia crataegi
MessaggioInviato: 10/02/2010, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
grazie ancora, anche per le indicazioni su come aggiungere i dati, ora provo a modificare il post, se riesco :26
chissà, allora, vedere 2 colias che si accoppiano in volo, dev'essere una bella emozione secondo me, anche perchè sarebbe un impresa anche fotografarle.

sei veramente molto gentile e disponibile. :hi:

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aporia crataegi
MessaggioInviato: 15/02/2010, 15:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Confermo le vostre detrminazioni sul sesso ;)

La prima di Roberto, sono due femmine, nella seconda foto, quella di Silvio, la femmina è in alto ed il maschio in basso.

Il dimorfismo sessuale si basa oltre che sulle dimensioni, la femmina è più grande del maschio, anche sulla colorazione delle margine costale anteriore e delle nervature che nella femmina sono marroncine mentre nel maschio sono nere :)


P.S.: Roberto, ti invito ad inserire le disussioni in questa sezione Nuove richieste di determinazione o di conferma, anche quelle che riteni già correttamente determinate, indipendentemente dall'ordine di appartenenza del soggetto. Sarà cura degli Amministratori spostare poi le discussioni nei subforum specifici :) :no1:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2010, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Anche qui femmina in alto e maschio in basso! :)


Pico (FR)
16-V-09

P1020068.JPG


_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Goliathus ha scritto:
Anche qui femmina in alto e maschio in basso! :)


nonchè crisalide della stessa specie sotto il maschio :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2010, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
scusate se non sono passato a ringraziare per tempo, avevo perso la pw, e non ho avuto piu modo di recuperarla dimenticandomi di passare a ringraziarvi, pardon.
grazie mille per tutti gli interventi molto utili.
roby

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2010, 21:49 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Grazie a te, Roby, per aver dato avvio ad una discussione così stimolante, ciao Silvio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: