| Autore |
Messaggio |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 27/01/2014, 19:27 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
|
L’illustrazione delle nuove specie che quotidianamente vengono descritte è ormai affidata quasi totalmente all’immagine fotografica, che, con l’affinarsi della tecnologia, sta raggiungendo di giorno in giorno risultati sempre più sorprendenti. Ma non si può negare che i disegni a mano e le tavole a colori che impreziosiscono i contributi apparsi nei decenni e nei secoli passati, ma anche in contributi recenti, mantengano comunque inalterato tutto il loro fascino. Molti di questi “dipinti”, a parte l’indubbio valore scientifico, rappresentano, a mio avviso, delle vere opere d’arte. Fino ad alcuni anni fa, questi tesori erano custoditi solo nelle biblioteche pubbliche e nelle collezioni private e la loro consultazione era sempre assai difficile e laboriosa e riservata a pochi. Oggi, grazie al web, queste opere possono essere osservate e ammirate da noi tutti con un semplice “clic”. Nel nostro forum, in particolare in questa sezione, ne abbiamo già parecchi esempi. Ma ce ne sono ancora migliaia che attendono di essere scoperte, nascoste fra la miriade di lavori, grandi o piccoli che siano, digitalizzati nelle biblioteche elettroniche presenti in rete. Così ho pensato di cominciare a raccogliere qui queste immagini, nelle quali quasi quotidianamente mi imbatto, per condividerle fra noi tutti, che sappiamo apprezzarne non solo il tratto, ma la fedeltà scientifica al soggetto originale. L’ ordine sarà assolutamente sparso e rispecchierà ciò che vado via via trovando in rete. Ma aggiungerò sempre le indicazioni precise della provenienza e della fonte di ciascuna immagine. Inauguro perciò oggi questa nostra “Pinacoteca entomologica” che, ne sono certo, si arrichirà nel tempo, anche col vostro contributo, di preziose nuove gemme. E ora bando alle ciance e andiamo a cominciare……
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 27/01/2014, 19:46 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Antarctophthirus trichechi (Bohemann, 1865) Günther Enderlein, 1909. Die Insekten des Antarktischen gebietes BioStor
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 27/01/2014, 21:13 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 27/01/2014, 23:37 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 28/01/2014, 13:34 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 28/01/2014, 16:39 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 28/01/2014, 17:42 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Volevo contribuire a questa encomiabile iniziativa con le mie bestiole predilette.... (se non devo inserirla...."così" cancella pure  ) Da: Raffray’s Étude sur les Psélaphides (1890)
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
aug
|
Inviato: 28/01/2014, 21:54 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2683 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
|
Quando si dice che non è andato sprecato un centimetro quadro!
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 28/01/2014, 23:14 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 29/01/2014, 17:38 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 29/01/2014, 22:34 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Immagine in formato ridotto
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Apoderus
|
Inviato: 29/01/2014, 22:56 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6171 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Splendido! Grazie Marcello per queste meravigliose illustrazioni che scegli per noi. Appena trovo il tempo cercherò di contribuire a questa iniziativa, magari cominciando da qualche illustrazione pescata dalla mia biblioteca. (Sommessamente, una sola richiesta: questa, come altre discussioni, esce dai limiti del mio non minuscolo monitor, rovinando un po' l'effetto di queste opere d'arte. Non c'è niente da fare?) 
_________________
Silvano
|
|
| Top |
|
 |
|
Velvet Ant
|
Inviato: 29/01/2014, 23:11 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Apoderus ha scritto: Splendido! Grazie Marcello per queste meravigliose illustrazioni che scegli per noi. Appena trovo il tempo cercherò di contribuire a questa iniziativa, magari cominciando da qualche illustrazione pescata dalla mia biblioteca. (Sommessamente, una sola richiesta: questa, come altre discussioni, esce dai limiti del mio non minuscolo monitor, rovinando un po' l'effetto di queste opere d'arte. Non c'è niente da fare?)  Ho inserito una seconda immagine in formato ridotto: come va? Comunque, un suggerimento: prova, col tasto destro del mouse, ad aprire l'immagine grande in una nuova finestra. Dovrebbe ora rientrare completamente nel tuo monitor. Fammi sapere 
_________________ Marcello Romano
|
|
| Top |
|
 |
|
Apoderus
|
Inviato: 29/01/2014, 23:14 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6171 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
 grazie
_________________
Silvano
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 30/01/2014, 11:19 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Descriptive Catalogue of the Coleoptera of South Africa: Family Pselaphidae, Parte 4 Raffray, 1897
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|