Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 11:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tentyria laevigata laevigata Steven, 1829 - Tenebrionidae

23.IV.2012 - ITALIA - Calabria - RC, Villa San Giovanni, dint. porto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/01/2014, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ecco queste potrebbero essere Tentyria italica altrimenti è la laevigata
, di sicuro non è grossa visto che sono lunghe circa 14,5 mm.

Primo esemplare
IMG_7385.JPG


IMG_7386.JPG



Secondo esemplare
IMG_7387.JPG


IMG_7388.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria piccola - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 30/01/2014, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Mi intrometto in una discussione che non mi compete, ma proprio per questo spero nella benevolenza della corte se dirò corbellerie.Riguardo alle dimensioni ho una serietta di T.grossa che variano da 14 a 18 mm., quindi...non credo che le dimensioni siano indicative.Per quel pochissimo che me ne intendo a me sembrano delle T.grossa anche queste. :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria piccola - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 30/01/2014, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Concordo con Marco. Ci sono grossa di 14-15 mm.
Non ho esperienza, invece, con la laevigata, che in Calabria c'è.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria piccola - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 30/01/2014, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
mmmh, :? allora domani avrò un ultimo tentativo per trovare una Tentyria che non sia grossa.
Peccato, soprattutto sulla prima ci contavo.

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria piccola - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 31/01/2014, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
La seconda è sicuramente una T. grossa grossa, mentre la prima mi lascia perplesso: per la forma del pronoto potrebbe anche essere la laevigata.
La punteggiatura del pronoto com'è? In T. laevigata è molto più fina e più rada che in T. grossa.
Un altro carattere molto importante è nel solco golare (vedi qui).
Se è proprio T. laevigata è un bel reperto: mi risultano note solo due stazioni fuori dalla Sicilia.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria piccola - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 31/01/2014, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Dunque ecco nuove foto

Pronoto di primo e secondo rispettivamente, forse è una mia impressione ma mi sembrano appena diversi sia per forma che per punteggiatura.

IMG_7385ab.JPG


IMG_7385bb.JPG



Riprendendo una frase di Piero dalla discussione linkata
Tenebrio ha scritto:
... esaminare la "depressione golare": se c'è un netto solco trasverso uniformemente profondo si tratta di T. grossa; se abbiamo una fossetta mediana più profonda al centro si tratta di T. laevigata...

La fossetta gulare mi sembra diversa da quella di T. grossa e corrispondente con la descrizione dell T. laevigata

fossetto rispettivamente dei due esemplari

IMG_7410.JPG


IMG_7413.JPG


:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tentyria piccola - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 01/02/2014, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Allora rinominiamo senz'altro come Tentyria laevigata laevigata Steven, 1829. Buon reperto.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/02/2014, 4:02 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
:hp:
Dunque vedo che la seconda è comunque T. grossa.
Ne prenderò atto
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/02/2014, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Valerio ha scritto:
:hp:
Dunque vedo che la seconda è comunque T. grossa.
Ne prenderò atto
:hi:

Questo è quanto ho dedotto da ciò che aveva scritto Piero, ma potrei anche aver capito male. In caso, correggerò il titolo dopo il suo intervento.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2014, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Julodis ha scritto:
Valerio ha scritto:
:hp:
Dunque vedo che la seconda è comunque T. grossa.
Ne prenderò atto
:hi:

Questo è quanto ho dedotto da ciò che aveva scritto Piero, ma potrei anche aver capito male. In caso, correggerò il titolo dopo il suo intervento.
Della prima son sicuro al 100%, mentre per la seconda, anche con le nuove foto, mi rimangono dei dubbi; Valerio puoi dircelo tu, confrontando le fossette golari, se si tratta di un'altra laevigata o di grossa.

:) Ciao
piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2014, 1:06 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Tenebrio ha scritto:
... Valerio puoi dircelo tu, confrontando le fossette golari, se si tratta di un'altra laevigata o di grossa.

:) Ciao
piero


Dunque con i poteri concessimi da Piero, analizzate le fossette e la punteggiatura dei pronoti di molte delle mie grossa e di tutte le laevigata, sono convinto che queste due siano entrambe Tentyria laevigata e come tale la sto mettendo in collezione

:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2014, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ok, eseguo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: