Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lasius sp. - Formicidae

16.V.2014 - ITALIA - Liguria - SV, Cadibona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lasius sp. - Formicidae
MessaggioInviato: 16/05/2014, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
:) ...Formiche molto comuni e molto piccole,
le osservo fin da bambino, mi piacerebbe conoscere il nome specifico,
se è possibile sbilanciarsi con questa mia immagine orebonda :oops: :D


1F.jpg


_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formica da determinare 3
MessaggioInviato: 16/05/2014, 20:49 
 

Iscritto il: 29/04/2014, 1:30
Messaggi: 475
Località: Napoli
Nome: Vincenzo Gentile
E' probabilmente un comune Lasius (Lasius) emarginatus. L'unico confondimento possibile è il Lasius brunneus. Sono infatti le uniche due specie autoctone di Lasius con bicolorazione. Per una determinazione certa vanno osservati i peli sugli scapi. Tuttavia anche macroscopicamente ci sono alcune differenze. Direi che dalla qualità della foto è poco saggio sbilanciarsi. :)

_________________
Vade ad formicam...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formica da determinare 3
MessaggioInviato: 16/05/2014, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
Grazie Vincenzo! :)

_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: