Andream ha scritto:
Salve, volevo piazzare alcune trappole a caduta per catturare tenebrionidi sulla spiaggia... Mi piacerebbe catturare pimelia ed altri tenebrionidi... Trappole rei su spiagge della Corsica questo mese... Che esche o che mistura dovrei mettere nei bicchieri perché siano attrattivi per queste specie?
Grazie del consiglio,
Andrea

Questi Tenebrionidi da spiaggia sono dei gran camminatori, e puoi prenderli anche con semplici trappole a caduta, senza esche. Per aumentarne l'efficacia, puoi trasformarle in trappole a barriera.
Es. 1 - due bicchieri o altri contenitori (vanno bene i barattoli in vetro delle conserve) interrati fino all'orlo ad una certa distanza uno dall'altro, uniti da qualcisa che faccia da ostacolo (una stecca di legno, un tubo di gomma o altro trovato in spiaggia, poggiato sulla sabbia), più o meno così
O----------------------O
In questo modo l'insetto che incontra l'ostacolo cerca di aggirarlo e cade nel contenitore.
Es. 2 - Stessa cosa, con un contenitore al centro e tre ostacoli lineari che si dipartono da questo a 120° uno dall'altro (rispetto alla precedente, solo il 50% degli insetti che incontrano le barriere finnisce in trappola, ma finiscono contro le barriere quelli provenienti da ogni direzione, mentre nel primo caso non ci finiscono quelli che si muovo parallelamente alla barriera).
|
|
|
|
120° ..O.. 120°
/..\
/......\
/..120°.\
/..............\
Nei bicchieri metti acqua e sale se vuoi prenderli morti (con una goccia di sapone liquido), oppure asciali vuoti e controllali spesso, se li vuoi vivi.
Se poi vuoi metterci un'esca, considera che questi mangiano di tutto, perciò puoi metterci un pezzo di formaggio, carne, pesce, sterco, o anche semplicemente birra, vino o aceto.