Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 22:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Quale fotocamera mi consigliate?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale fotocamera mi consigliate?
MessaggioInviato: 08/08/2014, 15:54 
 

Iscritto il: 19/12/2012, 16:19
Messaggi: 30
Nome: nazareno acinelli
Salve,intendo prendere una fotocamera con macro per fotografare insetti ma la mia paura,dato che non sono un grande esperto in materia,è di acquistare una fotocamera non adatta a quel tipo di uso.
Qualcuno saprebbe consigliarmi un modello adatto che non costi sopra i 400 euro?
Grazie in anticipo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera mi consigliate?
MessaggioInviato: 08/08/2014, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Prima di tutto devi chiarire una cosa: fotocamera reflex oppure no?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera mi consigliate?
MessaggioInviato: 09/08/2014, 15:17 
 

Iscritto il: 19/12/2012, 16:19
Messaggi: 30
Nome: nazareno acinelli
Reflex


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera mi consigliate?
MessaggioInviato: 09/08/2014, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Allora c'è poco da scegliere. Con meno di 300 Euro potresti comprare un modello base di Nikon (D3200, ad esempio) o Canon (1200D), però poi ti servirebbe un obiettivo macro, ed anche i più scalcinati non si trovano a meno di 250 - 300 Euro.

Potresti rientrare, circa, nel budget indicato, cercando nell'usato.

Per esempio, le vecchie Canon 40D sono di buona qualità e si trovano anche sui 200 Euro. Con circa la stessa cifra puoi trovare un medio tele macro usato.

In alternativa, puoi prendere una reflex completa di obiettivo zoom standard, restando nei limiti che hai indicato, e aggiungere una o più lenti addizionali, che riducono la distanza di messa a fuoco e danno risultati simili ad un obiettivo macro, ma con peggioramento della qualità. Oppure usare dei tubi di prolunga automatici (non di marca hanno un prezzo modesto), che danno risultati migliori, ma sono più scomodi da usare, perchè per metterli va ogni volta smontato l'obiettivo.

In quanto alle marche, come qualità Nikon, Canon, Pentax, Olympus, ecc., non sono poi molto diverse. A parità di prezzo sono simili. Tieni conto però che gli accessori, obiettivi, ecc., non sono disponibili allo stesso modo per tutte le macchine. Sotto questo aspetto Canon e Nikon superano abbondantemente tutte le altre (ad esempio, ogni volta che devo cercare qualcosa per la mia Olympus E620 devo girare tutto il web, mentre per l'altra reflex, una Canon 550D, trovo tutto ovunque e a prezzo minore)-

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera mi consigliate?
MessaggioInviato: 11/08/2014, 12:55 
 

Iscritto il: 19/12/2012, 16:19
Messaggi: 30
Nome: nazareno acinelli
Ok grazie mille per le dritte vedrò di seguire i tuoi consigli :) :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera mi consigliate?
MessaggioInviato: 11/08/2014, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Potresti anche pensare ad una mirrorless. Più semplici e piccole delle reflex (non hanno lo specchio mobile per formare l'immagine nel mirino, ma solo un display sul dorso e, spesso come optional, un mirino digitale), hanno gli obiettivi intercambiabili come le reflex (anche se di solito più piccoli) e con un adattatore possono usare anche quelli delle reflex. Più o meno tutte le marche più note ne producono vari modelli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera mi consigliate?
MessaggioInviato: 12/08/2014, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In effetti, tra le mirrorless usate (e non solo) si trovano delle buone occasioni, come puoi vedere qui.

Ed intorno ai 250 euro si possono trovare con un discreto obiettivo (non macro, ma adattabile a tale scopo con lenti o tubi di prolunga.

I veri obiettivi macro con l'attacco per le mirrorless si trovano, ma costano cari come quelli per le normali reflex. Non lasciarti ingannare da obiettivi (macro e non) nati per altre macchine, magari anche di molti anni fa, e che con un adattatore si possono usare anche sulle mirrorless. E' vero che queste macchine, data la breve distanza tra obiettivo e sensore, ovvero un tiraggio molto corto, sono in grado di usare gli obiettivi più svariati, in pratica tutti quelli delle reflex, quelli degli ingranditori, e perfino quelli delle telecamere, alcuni dei quali possono funzionare benissimo per le macro (e possono usare anche gli obiettivi da mircroscopio, come del resto le reflex), col necessario anello adattatore. Però montando un obiettivo con attacco diverso grazie ad un adattatore, si perdono tutti gli automatismi, tra cui quello del diaframma. In pratica, con un obiettivo attuale, per esempio un Nikon AF-S VR Micro Nikkor 105/2.8 G IF-ED, per le refex digitali Nikon, montato su una mirrorless come la Olympus PEN Lite E-PL5, dovresti scattare con il diaframma completamente aperto. Invece con un vecchio obiettivo, come il Nikon Micro 55/2.8 AI , che ha la possibilità di lavorare col diaframma in manuale, si può chiudere il diaframma, ma va fatto appunto manualmente, e resta nella posizione prescelta anche quando si inquadra il soggetto e si cerca di mettere a fuoco, rendendo difficile farlo. In pratica, si può usare bene solo su cavalletto, perchè si mette a fuoco col diaframma aperto, poi si chiude e si scatta.
In ogni caso, sconsigliabile per foto sul campo, che in genere vanno fatte rapidamente, mentre può essere una buona scelta per le foto a materiale preparato.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: