Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Conferma distribuzione Geotrupes stercorarius



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/10/2014, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
fabry80 ha scritto:
Penso proprio che si tratti di umbilicatus.

Senza dubbio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/10/2014, 15:24 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 656
Nome: fabrizio fabbriciani
Grazie tante del suggerimento personale.Dopo tanti anni di ricerca fra escrementi vari, non sono mai riuscito a vederne uno sia nel nord che nel sud della Toscana,ma volevo sentire il parere di uno più esperto.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/10/2014, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Posso chiedere perchè sul Dvd nella cartina di distribuzione di questa specie è segnata in rosso anche la Sicilia... :? Perchè se cosi fosse,potrebbe saltar fuori anche in altre regioni... :hi:


Geotrupes stercorarius.JPG


_________________
Tc70
Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2014, 8:49 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 656
Nome: fabrizio fabbriciani
In effetti controllando la cartina di distribuzione come suggerito anche da Loriscola ho notato anche io, oltre alla Toscana e le Marche, contrassegnata anche la Sicilia.
Forse la cartina si rifescisce a vecchie citazioni di cui è impossibile verificarne la veridicità.
Secondo me, parere personale, alcuni ritrovamenti( magari avvenuti a quote elevate) dell'Italia centrale ed anche forse la Sicilia sono stati spesso confusi e frettolosamente ascritti a Geotrupes stercorarius.
Le differenze,se si esclude l'estrazione, non sono molto significative ad un primo controllo sul campo.(visione dorsale )
Anche io fino a pochi giorni fa ero convinto che alcuni esemplari da me ritrovati in alta quota sull'Appennino fossero in toto dei G. stercorarius ma mi sbagliavo in pieno. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2014, 9:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Esistono delle antiche citazioni per la Sicilia, dalle quali peraltro un buon sistematico non deve prescindere. Quelle prima del 1894 (per esempio Ghiliani, 1839 o De Stefani Perez & Riggio, 1882), come specifica lo stesso Ragusa nel suo catalogo dei Coleotteri di Sicilia, sono da interpretare come una errata identificazione del taxon, confuso con la specie vicina G. spiniger. Per quanto ne so esiste una - relativamente recente - segnalazione di G. stercorarius per il bosco di Ficuzza e per Siracusa, di Massa (1969/70), nella sua tesi di laurea inedita. Ma sono sicuro che Marcello Romano potrà spiegarci meglio la situazione dell'animale nell'isola.


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2021, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
Se posso aggiungere una nota, secondo le mie esperienze di caccia, lo spiniger lo si trova ad altezze fino ai 1200 o 1300 m, poi scompare lasciando del tutto spazio allo stercorarius
Ciao ragass

_________________
LEO


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2021, 14:45 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 656
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao a tutti.Rispondo a questa vecchia discussione perchè dal 2014 ad oggi ho avuto modo di catturare G. stercorarius anche io sull'Appennino tosco-emiliano in un paio di località e mai sotto i 1600/1700 metri di quota.Al di sotto tutto quello che si trova di simile è G. spiniger.Le citazioni siciliane più antiche ,come ha argomentato lo stesso Stefano, vanno prese con le pinze ma rimango perplesso anche su quella più recente di Massa dato ho il dubbio che in Sicilia non ci siano le condizioni ambientali adatte alla specie benchè ci siano montagne molto alte.La differenza poi fra un G. stercorarius non proprio fresco e uno spiniger non mi sembra poi così ovvia. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: