Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pentodon bidens punctatus (Villers, 1789) - Dynastidae

7.VII.2000 - FRANCIA - EE, Corsica - Moriani


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' un pentodon?
MessaggioInviato: 10/11/2014, 23:19 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
mi sembra di averne visto sul forum un altro con malformazione teratologica di un'antenna... saranno dovute alle loro abitudini biologiche e all'utilizzo di sostanze chimiche nei concimi/inquinamento ambientale? :roll:
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E' un pentodon?
MessaggioInviato: 11/11/2014, 0:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Su tanti individui, è normale che qualcuno presenti delle anomalie. Le sostanze chimiche o altri fattori ambientali possono cambiare la frequenza con cui si manifestano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E' un pentodon?
MessaggioInviato: 11/11/2014, 17:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Andream ha scritto:
eccone altre... no so se rende..
Andrea :hi:
Siccome e' un esemplare femmina non ne saremo mai sicuri, ma io propendo per Pentodon bidens punctatus consunto e con elitre teratologiche. E' solo una sensazione. Esemplare molto interessante, che non avevo mai visto prima. Forse varrebbe la pena di cercare altri esemplari il prossimo anno nella stessa localita' di raccolta. Ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E' un pentodon?
MessaggioInviato: 12/11/2014, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Siccome e' un esemplare femmina non ne saremo mai sicuri, ma io propendo per Pentodon bidens punctatus

Per quanto riguarda la specie, la darei praticamente per certa.

Certo che se, tornando in quella zona, si trovassero altri esemplari così, sarebbe interessante. Ma credo che probabilmente si tratti solo di una caratteristica individuale.

Qui è illustrato un esemplare veneto con una scultura elitrale più forte del normale, anche se neanche lontanamente paragonabile a quella di questo esemplare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E' un pentodon?
MessaggioInviato: 12/11/2014, 10:19 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
ci vado solo 7 giorni all'anno... nel periodo sbagliato (settembre), ma potrei chiedere a mio zio che sta la se me li mette da parte quando li trova nell'orto... mah... :roll:
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: E' un pentodon?
MessaggioInviato: 13/11/2014, 8:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Andream ha scritto:
ci vado solo 7 giorni all'anno... nel periodo sbagliato (settembre), ma potrei chiedere a mio zio che sta la se me li mette da parte quando li trova nell'orto... mah... :roll:
Andrea
ottima idea, grazie zio!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: