Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 5:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melinopterus reyi (Reitter, 1892) - Aphodiidae

20.X.2014 - ITALIA - Marche - FM, Massa Fermana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/11/2014, 17:46 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Salve,
Trovato a ottobre in sterco di cavallo... erano centinaia tutti uguali... :roll:
Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 0,7 cm


DSC05470.jpg

DSC05469.jpg

DSC05468.jpg

DSC05467.jpg

DSC05465.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nimbus?
MessaggioInviato: 22/11/2014, 0:57 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Servono foto di particolari ben precisi?
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nimbus?
MessaggioInviato: 22/11/2014, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Melinopterus. Controlla i maschi (placca metarsternale più scavata): se lo sperone apicale delle protibie è ottusamente uncinato all'apice, allora è M. prodromus. Altrimenti potrebbe essere M. reyi o meno probabilmente M. sphacelatus.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nimbus?
MessaggioInviato: 22/11/2014, 20:07 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Fino a lunedì sono fuori, poi controllo e faccio una foto...
Grazie
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melinopterus sp. - Aphodiidae
MessaggioInviato: 30/11/2014, 12:02 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
sono riuscito a trovare un maschio e fotografare (malamente) lo sperone... al mio occhio pare lungo e appuntito :roll:
Andrea :hi:


DSC05676.jpg

DSC05675.jpg

DSC05673.jpg

DSC05668.jpg

DSC05671.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melinopterus sp. - Aphodiidae
MessaggioInviato: 30/11/2014, 13:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Allora dovrebbe essere Melinopterus reyi (Reitter, 1892), indubbiamente meno comune di M. prodromus.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron