Autore |
Messaggio |
ruzzpa
|
Inviato: 23/11/2014, 21:58 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
mm 4 mi sembra il Brindalus rotundipennis, l'ambiente è sicuramente quello, raccolto su duna tra le radici di piante erbacee insieme a diversi Ammobius rufus, ma non sono affatto sicuro della mia ipotesi....
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 23/11/2014, 23:09 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Ad occhio mi sembrerebbe più un Brindalus porcicollis... Puoi fare una foto in visione laterale? Bisognerebbe capire se io 10° intervallo elitrale si interrompe a metà dell'elitra o prosegue fino all'apice.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 23/11/2014, 23:32 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Tenebrio ha scritto: Ad occhio mi sembrerebbe più un Brindalus porcicollis... Puoi fare una foto in visione laterale? Bisognerebbe capire se io 10° intervallo elitrale si interrompe a metà dell'elitra o prosegue fino all'apice.  Ciao Piero purtroppo è un pochino caddozzo...
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 23/11/2014, 23:34 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
ruzzpa ha scritto: purtroppo è un pochino caddozzo... Però si vede: Brindalus porcicollis (Illiger, 1803)  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 24/11/2014, 10:20 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Scusate ho toppato la provincia(in Sardegna ci sono più province che abitanti...) non CI ma VS Medio Campidano 
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 24/11/2014, 11:25 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
ruzzpa ha scritto: Tenebrio ha scritto: Ad occhio mi sembrerebbe più un Brindalus porcicollis... Puoi fare una foto in visione laterale? Bisognerebbe capire se io 10° intervallo elitrale si interrompe a metà dell'elitra o prosegue fino all'apice.  Ciao Piero purtroppo è un pochino caddozzo... What "caddozzo"? 'I sosizza? (Scherzi a parte, mi piace conoscere queste espressioni idiomatiche regionali...  )
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 24/11/2014, 11:52 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Lucanus tetraodon ha scritto: ruzzpa ha scritto: Tenebrio ha scritto: Ad occhio mi sembrerebbe più un Brindalus porcicollis... Puoi fare una foto in visione laterale? Bisognerebbe capire se io 10° intervallo elitrale si interrompe a metà dell'elitra o prosegue fino all'apice.  Ciao Piero purtroppo è un pochino caddozzo... What "caddozzo"? 'I sosizza? (Scherzi a parte, mi piace conoscere queste espressioni idiomatiche regionali...  ) Caddozzo: Detto di oggetto o di una persona la cui nettezza è visibilmente alterata da sostanze estranee, talora in modo tale da non poter essere usato o comunque fatto vedere, presentato se non dopo essere stato ripulito dalle sostanze stesse. Castia cantu esti caddozzu custu comuru Guarda quanto è poco igienico questo Water. Anche riferito ad una attività commerciale, quale il venditore ambulante di panini: Andausu a pappai unu paninu da uno Caddozzone  I Puristi della lingua campidanese avranno verosimilmente correzioni da fare, visto che sono un sardo d'adozione... 
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 24/11/2014, 14:15 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
ruzzpa ha scritto: purtroppo è un pochino caddozzo... Lucanus tetraodon ha scritto: What "caddozzo"? 'I sosizza?
(Scherzi a parte, mi piace conoscere queste espressioni idiomatiche regionali... ) ruzzpa ha scritto: Caddozzo: Detto di oggetto o di una persona la cui nettezza è visibilmente alterata da sostanze estranee, talora in modo tale da non poter essere usato o comunque fatto vedere, presentato se non dopo essere stato ripulito dalle sostanze stesse. Castia cantu esti caddozzu custu comuru Guarda quanto è poco igienico questo Water. I Puristi della lingua campidanese avranno verosimilmente correzioni da fare, visto che sono un sardo d'adozione... No, hai reso perfettamente l'idea ( Malvio de' Cupin docet  ). ruzzpa ha scritto: Anche riferito ad una attività commerciale, quale il venditore ambulante di panini: Andausu a pappai unu paninu da uno Caddozzone
L'estensione del vocabolo per indicare l'attività commerciale credo sia un neologismo esclusivo dello slang cagliaritano: individua in particolare quel tipo di chiosco, per lo più semovente su quattro ruote, dove si producono e si commercializzano panini con wurstel, cipolle, salsiccia, patatine fritte, ecc.; si possono vedere al Poetto (fronte Lido, in piena attività soprattutto durante la movida notturna), presso lo stadio Sant'Elia (le domeniche delle partite casalinghe del Cagliari), nei parcheggi di Viale Diaz (quando apre la fiera campionaria) e in altre posizioni strategiche della città.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 24/11/2014, 17:01 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Dev'essere un parente dei nostri porchettari. (il caddozzo, non il Brindalus, anche se può andar bene pure con quello).
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 24/11/2014, 17:12 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Grazie per le spiegazioni. Mi sono confuso all'inizio perchè l'espressione "caddozzo" da noi in Sicilia allude al "nodino di salsiccia".... Tenebrio ha scritto: L'estensione del vocabolo per indicare l'attività commerciale credo sia un neologismo esclusivo dello slang cagliaritano: individua in particolare quel tipo di chiosco, per lo più semovente su quattro ruote, dove si producono e si commercializzano panini con wurstel, cipolle, salsiccia, patatine fritte, ecc.; si possono vedere al Poetto (fronte Lido, in piena attività soprattutto durante la movida notturna), presso lo stadio Sant'Elia (le domeniche delle partite casalinghe del Cagliari), nei parcheggi di Viale Diaz (quando apre la fiera campionaria) e in altre posizioni strategiche della città.  Ciao Piero L'equivalente dei "Panellari" palermitani, insomma... che invece di panini con wurstel, cipolle, salsiccia, patatine fritte, ecc. vendono "panelle" e all'occorrenza "pani ca' meusa", "cazzilli fritti" e "sfincionelli"... 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 24/11/2014, 23:46 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Julodis ha scritto: Dev'essere un parente dei nostri porchettari Lucanus tetraodon ha scritto: L'equivalente dei "Panellari" palermitani, insomma... Come dice il proverbio: paese che vai...caddozzone che trovi  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
|