Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 19:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus distinguendus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

11.IX.2014 - FRANCIA - EE, Corsica, Cervioni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/12/2014, 10:26 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Salve,
Chi è costui?.. di colore rameico brillante... 1 poro setigero sopraorbitale, 3 spine apicali tibiali, nessun poro setigero al margine posterior del pronoto... :roll:

Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 0,85 cm


DSC05927.jpg

DSC05926.jpg

DSC05925.jpg

DSC05924.jpg

DSC05923.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 14/12/2014, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Harpalus affinis :roll: o forse un H. distinguendus immaturo con le zampe ancora pallide :roll: dalla foto non si vede se i lati dello scudo elitrale sono pubescenti....

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 14/12/2014, 11:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Propendo anche io per H. affinis. Controlla come dice pedux le interstrie esterne sono pubescenti.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 14/12/2014, 11:28 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Devo vedere le interstrie esterne lungo le elitre? Dall'inizio all'apice?
Grazie :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 14/12/2014, 11:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Guarda in queste foto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=26079&hilit=harpalus+affinis , si vede molto bene la pubescenza.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 15/12/2014, 13:29 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
si può considerare pubescenza questa?
Andrea :hi:


DSC05984.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 15/12/2014, 15:45 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
ops... ho sbagliato bestia..,. devo rifare la foto su quella giusta... :oops:
Andrea :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 15/12/2014, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
mi sembrava difatti uno Pseudophonus.....ahahah

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 16/12/2014, 23:07 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
... qui non c'è pubescenza mi sembra :roll:
Andrea :hi:


DSC06054.jpg

DSC06053.jpg

DSC06050.jpg

DSC06049.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 16/12/2014, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Harpalus distinguendus (Duftschmid, 1812) come questo.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae chi?
MessaggioInviato: 17/12/2014, 0:38 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Grazie
Andrea :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: