Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 18:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus ardosiacus (Lutshnik, 1922) - Carabidae

28.VII.2014 - ITALIA - Marche - FM, Massa Fermana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/12/2014, 10:26 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Salve,
Che specie è?.. non mi sembra l’Ophonus ardosiacus perché ha le zampe più rosso scure di quelli che ho determinati... 1 poro setigero sopraorbitale, 3 spine apicali tibiali, nessun poro setigero al margine posteriore del pronoto... :roll:

Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 1,4 cm


DSC06055.jpg

DSC06059.jpg

DSC06058.jpg

DSC06057.jpg

DSC06056.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae quale?
MessaggioInviato: 19/12/2014, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
In queste specie bluastre verdastre (solitamente sono sempre due specie abbastanza comuni, l'Ophonus ardosiacus e l'O. diffinis) dai 12-16 mm fotografa o controlla sempre l'apice elitrale come ti avevamo indicato in una precedente classificazione.
La maggior parte degli esemplari ad elitre verdastre appartengono ad Ophonus diffinis, ma non è sempre così, per cui controlla quello che ti ho detto ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae quale?
MessaggioInviato: 19/12/2014, 12:11 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
non vedo spine... allora ardosiacus?
Andrea :hi:


DSC06199.jpg

DSC06195.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae quale?
MessaggioInviato: 20/12/2014, 13:19 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
... a sto punto non ci capisco più perché non ho il termine di paragone... :? ho controllato i diffinis sul forum e mi sembrano con apice elitrale uguale ai miei ardosiacus... questa spina come è fatta? si potrebbe vedere così non mi sbaglio più? qui ne ho fotografato altri 2 che non mi sembra abbiano spine, ma se per spina si intende l'apice elitrale non arrotondato allora sono spine... :roll:
Andrea


2a.jpg

2.jpg

1a.jpg

1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae quale?
MessaggioInviato: 21/12/2014, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Mi sembra una femmina (mi ero scordato di dire che l'apice angoloso è presente solo nelle femmine, i maschi si possono benissimo estrarre), per cui se non ha l'apice come questo della foto è un O. ardosiacus.

O. diffinis.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae quale?
MessaggioInviato: 21/12/2014, 11:43 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Grazie, ora ho tutto chiaro,
Salutoni
Andrea :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae quale?
MessaggioInviato: 20/07/2017, 8:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ophonus ardosiacus (Lutshnik, 1922)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae quale?
MessaggioInviato: 20/07/2017, 23:21 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
:ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: