Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 19:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Blaps gibba Laporte, 1840 - Tenebrionidae

13.VII.2009 - ITALIA - Lombardia - MB, Seregno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2014, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2014, 12:52
Messaggi: 48
Località: Poland
Nome: Rafal
Si prega di aiutare designazione:
Italia, Lombardia, 13.07.2009
22mm

Blaps mucronata Latreille, 1804 ?

Gracie :hi:


Blaps gora.jpg

Blaps mucro.jpg

Blaps antenna and pronotum.jpg

Blaps bok.jpg

Blaps bok1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2014, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Blaps gibba Laporte, 1840 (maschio)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/12/2014, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
dovresti specificare "dove", in Lombardia.
grazie :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/01/2015, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2014, 12:52
Messaggi: 48
Località: Poland
Nome: Rafal
Ho una domanda - fare qualcuno di voi ha troppo Blaps mucronata Latreille, 1804, e mi avrebbe mandato in Polonia?
Nella mia collezione di Polish Blaps mi manca solo Blaps mucronata. In Polonia ci sono solo: Blaps lethifera, B. mucronata, B. mortisaga e B. halophila.


Posso offrire coleotteri dalla Polonia.


Ultima modifica di Coleoptera Poland il 01/01/2015, 19:34, modificato 2 volte in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 01/01/2015, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Coleoptera Poland ha scritto:
Posso offrire un alveare di Polonia.

Do you mean a beehive? A nest of bees? Or is it a mistake of the automatic translator?

Blaps gibba is surely the most common Blaps in Italy. The second one is Blaps mucronata, followed by Blaps gigas. Other few species living in Italy are now very scarse and/or localized, very difficult to find.

While B. gibba can be found almost everywhere, in the country, under stones, dead wood, hay bales, etc., and also walking around, especially in the evening and night, also in villages and towns, B. mucronata is usually found in archeological sites, ancient ruins, near old walls, in artificial caves, cellars. It's more nocturnal and much less common than gibba.

Perhaps I have some unprepared specimens somewhere, but I don't need a beehive!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/01/2015, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Rafal please...Location of Lombardy? City, country etc. ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/01/2015, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2014, 12:52
Messaggi: 48
Località: Poland
Nome: Rafal
Tc70 ha scritto:
Rafal please...Location of Lombardy? City, country etc. ;) :hi:


Seregno. I bought this Blaps on some web portal.


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/01/2015, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2014, 12:52
Messaggi: 48
Località: Poland
Nome: Rafal
Julodis ha scritto:
Coleoptera Poland ha scritto:
Posso offrire un alveare di Polonia.

Do you mean a beehive? A nest of bees? Or is it a mistake of the automatic translator?


You're right, this is a mistake.
I can offer some beetles from Poland :)

B. mucronata is here very rare.


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/01/2015, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Coleoptera Poland ha scritto:
Tc70 ha scritto:
Rafal please...Location of Lombardy? City, country etc. ;) :hi:


Seregno. I bought this Blaps on some web portal.



:ok: Good...

Prego gli Admin di correggere titolo grazie... ;)

Lombardia MB (Monza-Brianza) Seregno 12.VIII.2009.

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2015, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2014, 12:52
Messaggi: 48
Località: Poland
Nome: Rafal
Tc70, hhhm, could you know something about this Blaps? Why you write that this Blaps was found on 12.VIII.2009?
Could it mean that you have found it? :shock:


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2015, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Coleoptera Poland ha scritto:
Tc70, hhhm, could you know something about this Blaps? Why you write that this Blaps was found on 12.VIII.2009?
Could it mean that you have found it? :shock:



I can not say much about the biology of the insect, Tenebrio alias Piero Leo certainly knows something ... the date I was wrong to bring sorry ... ;)

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: