Autore |
Messaggio |
Ric
|
Inviato: 20/03/2010, 13:49 |
|
Iscritto il: 11/01/2010, 23:41 Messaggi: 247 Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
|
aggiungo ancora questa splendida bestia sempre arrivata nella stessa spedizione di Cetoniidae acquistati da Osipov.
Cetonia aurata sicula - VI 2007 - Bosco Gibilmanna (Tp) - 700 mt. slm. - V.Aliquò leg. - 21 mm.
_________________ Enrico Riva http://www.microvisions.biz
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 20/03/2010, 14:58 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
 esatto 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 20/03/2010, 16:01 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Bella foto, dalla Russia con amore; ma era necessario questo giro ?
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/03/2010, 17:08 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Isotomus ha scritto: Bella foto, dalla Russia con amore; ma era necessario questo giro ? Era quel che mi ero chiesto anche io vedendo l' incerta di ieri!
|
|
Top |
|
 |
Ric
|
Inviato: 20/03/2010, 18:35 |
|
Iscritto il: 11/01/2010, 23:41 Messaggi: 247 Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
|
Cita: Bella foto, dalla Russia con amore; ma era necessario questo giro ? Trattasi di "meteodisperazione". Come fare quando si ha il forte deiderio di imparare a fotografare insetti in studio e fuori c'è mezzo metro di neve? Così ho cercato un po' su internet e che ci crediate o no, specie italiane ne ho trovate solo li. Ma nonappena il tempo ed i miei due pupetti mi consentiranno uscite in natura sarà certo più interessante (ed ecomomicamente conveniente....  ) andarmeli a cercare.
_________________ Enrico Riva http://www.microvisions.biz
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/03/2010, 19:00 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ric ha scritto: Così ho cercato un po' su internet e che ci crediate o no, specie italiane ne ho trovate solo li.
Una curiosità: non hai avuto problemi a ricevere il pacchetto da Osipov? Io ho dovuto rinunciare a prendere altro da lui, benché avesse alcune cose che mi interessavano, per l'impossibilità di superare i controlli doganali (rispedivano sempre il pacco al mittente).
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 20/03/2010, 19:03 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Julodis ha scritto: Ric ha scritto: Così ho cercato un po' su internet e che ci crediate o no, specie italiane ne ho trovate solo li.
Una curiosità: non hai avuto problemi a ricevere il pacchetto da Osipov? Io ho dovuto rinunciare a prendere altro da lui, benché avesse alcune cose che mi interessavano, per l'impossibilità di superare i controlli doganali (rispedivano sempre il pacco al mittente).  Non mi dire!!!!! Sto aspettando un pacchetto da Shevnin!!! Ohimmèèèèèèèè, che brutta notiziaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Ric
|
Inviato: 20/03/2010, 19:24 |
|
Iscritto il: 11/01/2010, 23:41 Messaggi: 247 Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
|
Avendo letto i vostri commenti in merito alle problematiche doganali ero pronto a lungaggini burocratiche. Invece, una mattina, mi sono trovato il pacco sulla buca delle lettere... il famoso fattore C... C'è da dire che le dimensioni erano davvero minime avendo ordinato solo 5 specie. Ho anche cercato di capire da che dogana sia tansitato ma del timbro si vedeva ben poco.
_________________ Enrico Riva http://www.microvisions.biz
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 21/03/2010, 1:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ric ha scritto: Avendo letto i vostri commenti in merito alle problematiche doganali ero pronto a lungaggini burocratiche. Invece, una mattina, mi sono trovato il pacco sulla buca delle lettere... il famoso fattore C... C'è da dire che le dimensioni erano davvero minime avendo ordinato solo 5 specie. Ho anche cercato di capire da che dogana sia tansitato ma del timbro si vedeva ben poco. Inutile cercare di capire quale sia la logica per cui alcuni pacchi arrivano senza problemi ed altri ne passano di tutti i colori. L'esito è puramente casuale!
|
|
Top |
|
 |
Ric
|
Inviato: 21/03/2010, 14:11 |
|
Iscritto il: 11/01/2010, 23:41 Messaggi: 247 Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
|
Aggiungo anche questa differente colorazione:
Cetonia aurata sicula - VI 2007 - Bosco Gibilmanna (Tp) - 700 mt. slm. - V.Aliquò leg. - 20 mm.
_________________ Enrico Riva http://www.microvisions.biz
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 21/03/2010, 15:29 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Ed eccole, riprese insieme, in natura, nella stessa località di provenienza dei due esemplari precedenti. Per Enrico: il santuario di Gibilmanna e la vicina area boscata intorno a quota 700 m, si trovano comunque sopra Cefalù, sulle Madonie, in provincia di Palermo (e non Trapani, come erroneamente riportato nel materiale ricevuto da Osipov  )
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 21/03/2010, 18:50 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Bè, posso dire, credo che se ne "ordinavi" un po' a qualche entomologo della tua zona sarebbe stato ben felice di cederti qualche esemplare, ma mi sbaglierò probabilmente
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 21/03/2010, 19:11 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Completiamo il titolo di questo argomento con il nome dell'autore del taxon siciliano (che tra l'altro è un recentissimo nuovo arrivato nel nostro forum  ). Quindi: Cetonia (Cetonia) aurata ssp. sicula Aliquò, 1983  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Ric
|
Inviato: 21/03/2010, 21:58 |
|
Iscritto il: 11/01/2010, 23:41 Messaggi: 247 Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
|
Cita: Bè, posso dire, credo che se ne "ordinavi" un po' a qualche entomologo della tua zona sarebbe stato ben felice di cederti qualche esemplare, ma mi sbaglierò probabilmente Eh... conoscerne di entomologi. Purtroppo io lavoro in un industria grafica e di entomologi fra gli elementi delle rotative ne ho visti davvero pochi. Gli unici che conosco "virtualmente" siete voi quindi... spedite pure  . I Cetonidae sono certamente quelli che più mi affascinano. Cita: Per Enrico: il santuario di Gibilmanna e la vicina area boscata intorno a quota 700 m, si trovano comunque sopra Cefalù, sulle Madonie, in provincia di Palermo (e non Trapani, come erroneamente riportato nel materiale ricevuto da Osipov ) Grazie Marcello per questa doverosa precisazione. In realtà l'errore è tutto mio, infatti il materiale è arrivato con la sola indicazione "Bosco Gibilmanna - Sicily". Per completezza (:oops: ) ho effettuato un ricerca in rete sulla località indicata ed ovviamente era chiaramente specificata la provincia di Palermo. Poi la sera, quando ho postato l'immagine, il mio unico neurone sano ha fatto cilecca e chissà perchè ho scritto Trapani... sorry e grazie ancora per la correzione.
_________________ Enrico Riva http://www.microvisions.biz
|
|
Top |
|
 |
|