Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 20:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Danosoma fasciatum (Linnaeus, 1758) - Elateridae

10.I.2015 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Val Cadino - Costa dei Casoni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/01/2015, 21:03 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
ho cercato, ma non sono riuscito a identificarlo,
trovato sotto la corteccia di un tronco di larix decidua,
abbattuto da un pezzo,
era in compagnia di alcuni Ragium inquisitor.
Grazie!!!
Saluti Bepi :hi:


5.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae?
MessaggioInviato: 10/01/2015, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Fantastica!
se non erro Danosoma fasciata (Linnaeus, 1758), un bellissimo elateride che non si incontra tutti i giorni! :p :p :p


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae?
MessaggioInviato: 10/01/2015, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
credo che sia Danosoma fasciata (Linnaeus, 1758) - Elateridae, come questo postato da me un po di tempo fa.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae?
MessaggioInviato: 10/01/2015, 21:56 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
altro grossolano errore, da parte mia,
grazie per le risposte,
aggiungo un fratellino,
questo trovato nel Parco del Monte Corno (Bz) il 13/11/14
saluti Bepi :birra:


monte corno 13-11-14.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae?
MessaggioInviato: 10/01/2015, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Alessio89 ha scritto:
Fantastica!
se non erro Danosoma fasciata (Linnaeus, 1758)...

cosmln ha scritto:
credo che sia Danosoma fasciata (Linnaeus, 1758)...

Danosoma fasciatum ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae?
MessaggioInviato: 11/01/2015, 9:53 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
gomphus ha scritto:
Danosoma fasciatum ;)


grazie Maurizio,

corezzione fatta anche nel mio vechio post.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/01/2015, 12:36 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:hp: :hp: bella specie presente in tutto l'arco Alpino ma più comune nel Trentino Alto Adige di dove ho registrato il maggior numero di località - 23 su un totale di 35 (comprese queste due).

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/01/2015, 13:37 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
gomphus ha scritto:
Danosoma fasciatum

:oops: :oops: :oops:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: