Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 7:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Siagona europaea Dejean, 1826 - Carabidae

21.I.2015 - ITALIA - Lazio - RM, Maccarese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/02/2015, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sembrava di aver inviato tempo fa un esemplare di questa specie, ma probabilmente mi sono sbagliato.
Questo era sotto la corteccia di un ceppo di eucalipto.

Lazio, Roma, Maccarese, 21.I.2015, M. Gigli legit

13 mm
Carabidae_Roma_Maccarese_21-I-2015_13mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 04/02/2015, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:shock: Bellooooo!!!! Siagona europaea Dejean, 1826
:birra: :birra: :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 04/02/2015, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi ricordavo che aveva un nome facile, ma non mi ricordavo quale!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 04/02/2015, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Andrea Pergine ha scritto:
:shock: Bellooooo!!!! Siagona europaea Dejean, 1826
:birra: :birra: :birra:


Concordo. :ok:
Specie che normalmente si rinviene su suoli argillosi umidi.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2015, 1:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Bello davvero! :p :ok:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2015, 7:59 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Comune nella campagna romana (Castelporziano, Casaccia, Spinaceto), talvolta anche sotto cortecce specialmente al piede di alberi di eucalipto o ceppaie.
Saluti, Paolo.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2015, 10:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Molto bello e particolare. Si può rinvenire anche in nord Italia ?

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2015, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sul Forum è presente solo con esemplari fino alla Toscana, mentre dalla distribuzione su Faunaeur sembrerebbe specie di clima caldo, presente un po' in tutta l'area mediterranea ed altrove, ma non in centro e Nord Europa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: