Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 20:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lycaena virgaureae (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae Lycaeninae

29.VII.2010 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Parco Regionale Naturale del Sirente-Velino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/02/2015, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Grazie

:hi: Logoste


2010_07_29__020.JPG

2010_07_29__012.JPG

2010_07_29__022.JPG


_________________
In dubium veritas
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaena virgaureae?
MessaggioInviato: 19/02/2015, 17:07 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
:ok: , questa è inconfondibile, osservando soprattutto il rovescio, Lycaena virgaureae (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae Lycaeninae

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaena virgaureae?
MessaggioInviato: 19/02/2015, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
inconfondibile e bellissima :D tutti maschi

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaena virgaureae?
MessaggioInviato: 19/02/2015, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Si è vero, sembrerebbe inconfondibile, ma come ho già scritto in un altro topic è sempre meglio una certezza in più nella determinazione, almeno per quanto mi riguarda e visto che ancora non posseggo una visione d’insieme delle farfalle della mia zona, ma soprattutto considerando che l’errore in questa disciplina è sempre dietro l’angolo, soprattutto quando ci si sente sicuri in certe determinazioni!

Grazie Claudio, grazie Stefano (poi mi vado a vedere anche la femmina) per la vostra sempre continua disponibilità.

:hi: Logoste

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaena virgaureae?
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bellissima 'sta palummella! :o

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...hi, hi, hi :mrgreen:

Conosco vagamente una canzone napoletana dal titolo "Palummella zompa e vola"

:hi: Stefano

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Logoste ha scritto:
...hi, hi, hi :mrgreen:

Conosco vagamente una canzone napoletana dal titolo "Palummella zompa e vola"

:hi: Stefano

Palomma 'e notte!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
E che facimm' 'a serenata? Scusate questa parentesi musicale e poco entomologica, ma è troppo divertente!

"Torna, va', palomma 'e notte,
dint'a ll'ombra addó' si' nata...
torna a st'aria 'mbarzamata
ca te sape cunzulá... "

:hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Logoste ha scritto:
E che facimm' 'a serenata? Scusate questa parentesi musicale e poco entomologica, ma è troppo divertente!

"Torna, va', palomma 'e notte,
dint'a ll'ombra addó' si' nata...
torna a st'aria 'mbarzamata
ca te sape cunzulá... "

:hi:

Noto con piacere che hai fatto g r a n d i progressi nello studio della lingua italiana! :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2015, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
:ok: :mrgreen:

:hi: :hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaena virgaureae?
MessaggioInviato: 20/02/2015, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Logoste ha scritto:
Si è vero, sembrerebbe inconfondibile, ma come ho già scritto in un altro topic è sempre meglio una certezza in più nella determinazione, almeno per quanto mi riguarda e visto che ancora non posseggo una visione d’insieme delle farfalle della mia zona, ma soprattutto considerando che l’errore in questa disciplina è sempre dietro l’angolo, soprattutto quando ci si sente sicuri in certe determinazioni!

Grazie Claudio, grazie Stefano (poi mi vado a vedere anche la femmina) per la vostra sempre continua disponibilità.

:hi: Logoste


E' verissimo!, non si può essere certi che una cosa è inconfondibile se non siamo sicuri di conoscere tutte le alternative. E poi a volte l'inconfondibilità è soggettiva.
Detto questo la L. virgaureae è in effetti la più inconfondibile tra le Lycaena italiane :D
Per le altre serve un po' più di attenzione.
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/02/2015, 2:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Grazie Valerio anche per la tua puntualizzazione.

:hi: Stefano

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: