Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pieris ergane (Geyer, 1828) - Pieridae - accoppiamento

23.IX.2014 - ITALIA - Umbria - PG, Piani di Gavelli-1200 MT.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/02/2015, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
secondo voi di che si tratta??


gavelli 23 09 14.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...anche se comincio a "sfarfallare" :lol1: con tutte queste Pieris (spero non ci sia il trucco), io mi butto e dico Pieris rapae!

:hi: Logoste

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Logoste ha scritto:
...anche se comincio a "sfarfallare" :lol1: con tutte queste Pieris (spero non ci sia il trucco), io mi butto e dico Pieris rapae!

:hi: Logoste


......no, non si tratta della P. rapae..... ;)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
..forse così è più facile..... in primo piano il maschio :)

:hi:


11.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/02/2015, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...la mia possibilità l'ho sparata! :mrgreen: (a questo punto potrei dire brassicae o mannii per esclusione, ma francamente mi sento in alto mare!)

Lo sapevo che non era facile! :cry:

Attendo ulteriori delucidazioni...

:hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/02/2015, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Logoste ha scritto:
...la mia possibilità l'ho sparata! :mrgreen: (a questo punto potrei dire brassicae o mannii per esclusione, ma francamente mi sento in alto mare!)

Lo sapevo che non era facile! :cry:

Attendo ulteriori delucidazioni...

:hi:


.. le ho messe perché vengono citate sempre tre o quattro specie al massimo di Pieris....ma se ne dimentica sempre una :lol: :lol:

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/02/2015, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...vabbé, allora sparo di nuovo e poi mi fermo: P. ergane?

:hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/02/2015, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
è lei, e c'è un carattere che la distingue dalle altre Pieris italiane, l'assenza di macchie sul retro.... da te in Abruzzo in montagna, dovrebbe essere frequente ;)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridi in accoppiamento
MessaggioInviato: 19/02/2015, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
... :ok: grande lezione! Non lo sapevo. Grazie Stefano!

:hi: Stefano

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: