Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pyrgus sp. - Hesperiidae

12.VII.2014 - ITALIA - Lombardia - BG, colline bergamasche Sorisole


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pyrgus sp. - Hesperiidae
MessaggioInviato: 15/03/2015, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2014, 18:01
Messaggi: 597
Località: Zanica (Bergamo)
Nome: Giuseppe
se possibile confermare o identificare "Hesperiidae-Pyrginae" Pyrgus amorinus ????


_MG_9722.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 15/03/2015, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...ciao Giuseppe, mi sa che con i Pyrgus ci si sbatte il muso :oooner: ! Potrebbe essere P. armoricanus, ma potrebbe essere anche P. bellieri , però francamente non li saprei distinguere (tra l'altro so che esiste anche una P. picenus, considerata da molti autori una sottospecie della P. belleri).

Se nel frattempo non interviene qualcun altro, penso che ti toccherà aspettare Maurizio Bollino o Stefano Tito (tra quelli che conosco io in questo forum) che sicuramente te la determineranno.

Per correttezza, si scrive Pyrgus armoricanus e non armoriconus con la o, almeno io ho sempre trovato scritto così.

:hi:

Logoste

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 15/03/2015, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
..I Pyrgus sono molto difficili da identificare in foto, ed anche avendo a disposizione il retro, molto spesso una determinazione corretta non è possibile...io per lo meno, non sono in grado di farlo..

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 16/03/2015, 2:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...allora i miei sospetti erano più che fondati nonostante non ne avessi esperienza.

Un saluto anche a Stefano (che ho tirato in ballo :mrgreen: in buona fede)

:hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 16/03/2015, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/10/2014, 18:01
Messaggi: 597
Località: Zanica (Bergamo)
Nome: Giuseppe
un grazie a Stefano e a Logoste


ciao da Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione
MessaggioInviato: 16/03/2015, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...comunque se può interessare ho trovato questo documento pdf sul WEB: http://files.biolovision.net/www.nature79.org/userfiles/COINnaturaliste/PyrgusDavid-Suarez.pdf

di nuovo a tutti :hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: