Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 20:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coleotteri in Brianza



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Pagina 6 di 9 [ 121 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 03/04/2015, 15:25 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mattia, personalmente ti consiglierei di farti un paio di uscite iniziali per insetti insieme a qualche entomologo più esperto (magari accompagnati anche da tuo padre) così ti rendi subito conto di cosa si deve fare in campagna. Io abito troppo lontano altrimenti ti accompagnerei volentieri. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 03/04/2015, 18:26 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Gentilissimo! Ma a questo proposito conosci qualcuno registrato nel forum che sia disponibile per darmi qualche "lezione" ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 03/04/2015, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Devi trovare qualcuno che abiti dalle tue parti, che abbia voglia di farti vedere come si fa.

Anche io, come Francesco, sono troppo lontano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 03/04/2015, 19:24 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Purtroppo io non conosco nessuno :(


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 03/04/2015, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Mattia ciao,
Quanto lontano stai da Milano ?

:hi: :hi: Gabriele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 03/04/2015, 20:26 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
venti chilometri :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 06/04/2015, 7:58 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
lissoni Mattia ha scritto:
venti chilometri :D
potrebbe andar bene se è si come ci sistemiamo? Scusa se ho scritto 2 volte 20 chilometri ma ho cercato di modificarlo in citazione e ho sbagliato


Ultima modifica di lissoni Mattia il 06/04/2015, 8:57, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 06/04/2015, 8:50 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
venti chilometri per te son troppi o vanno bene ?Se è si come ci sistemiamo ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 06/04/2015, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
lissoni Mattia ha scritto:
venti chilometri per te son troppi o vanno bene ?Se è si come ci sistemiamo ?

Mattia, forse Gabriele non è collegato o è fuori città; aspetta e vedrai che appena possibile ti risponderà. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 06/04/2015, 9:01 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Allora intanto che tu sei in linea ti chiedo una cosa....quali coleotteri vengono attirati dal ciliegio in fiore ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 06/04/2015, 10:32 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao Mattia,
mi fai scrivere dai tuoi genitori a : gfranzini (at) teletu.it ? così vediamo se riusciamo a organizzare.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 06/04/2015, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
lissoni Mattia ha scritto:
Allora intanto che tu sei in linea ti chiedo una cosa....quali coleotteri vengono attirati dal ciliegio in fiore ?

Sui fiori del ciligio si possono prendere degli Oedemeridae, Cantharidae, Tropinota, delle Cetonie, qualche piccolo Cerambycidae tipo Grammoptera e ovviamente altri piccoli floricoli precoci. Ciao.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 06/04/2015, 17:15 
 
f.izzillo ha scritto:
lissoni Mattia ha scritto:
Allora intanto che tu sei in linea ti chiedo una cosa....quali coleotteri vengono attirati dal ciliegio in fiore ?

Sui fiori del ciligio si possono prendere degli Oedemeridae, Cantharidae, Tropinota, delle Cetonie, qualche piccolo Cerambycidae tipo Grammoptera e ovviamente altri piccoli floricoli precoci. Ciao.

ebbravooooooo L'izzillooooooooooooooooooooooooooooo :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 06/04/2015, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
hutia ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
lissoni Mattia ha scritto:
Allora intanto che tu sei in linea ti chiedo una cosa....quali coleotteri vengono attirati dal ciliegio in fiore ?

Sui fiori del ciligio si possono prendere degli Oedemeridae, Cantharidae, Tropinota, delle Cetonie, qualche piccolo Cerambycidae tipo Grammoptera e ovviamente altri piccoli floricoli precoci. Ciao.

ebbravooooooo L'izzillooooooooooooooooooooooooooooo :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

T'è piaciuta eh! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri in Brianza
MessaggioInviato: 07/04/2015, 17:30 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Ciao a tutti ieri sono andato in un bosco di latifoglie alla ricerca di coleotteri ma non ho trovato niente :( .
Così ho deciso di piazzare una trappola a caduta ,realizzata con il fondo di una bottiglia e innescata con mela .
Per ora ho controllato due volte ed entrambe senza successo perciò avete qualche consiglio da darmi sull' utilizzo della trappola a caduta o addittura passare a quella da appendere ?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Pagina 6 di 9 [ 121 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: