Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 9:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cryptocephalus (Cryptocephalus) sulphureus Olivier, 1808 Dettagli della specie

V.1992 - ITALIA - Lazio - RM, Monti Sabatini, Casaccia,S. Maria di Galeria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/04/2015, 6:35 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Raccolto in ambiente aperto su terreno vulcanico.
E' possibile determinarne la specie?
CIMG3102.JPG

CIMG3101.JPG

CIMG3106.JPG


Grazie!
Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae 4 mm.
MessaggioInviato: 22/04/2015, 7:32 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Sembrerebbe un Burlinius (fulvus, macellus et similia), ma 4 mm sono veramente troppi, considerando che normalmente sono grandi la metà.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae 4 mm.
MessaggioInviato: 22/04/2015, 8:08 
 

Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
Messaggi: 1433
Nome: Lech Borowiec
Maurizio, it is a member of different group than fulvus. Only few Burlinius species have strongly punctate pronotum. For me looks like Cryptocephalus ochroleucus.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae 4 mm.
MessaggioInviato: 22/04/2015, 8:13 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Lech Borowiec ha scritto:
Maurizio, it is a member of different group than fulvus. Only few Burlinius species have strongly punctate pronotum. For me looks like Cryptocephalus ochroleucus.


Lech, obviously you are right!! Thank you

I discarded that possibility only because ochroleucus is reported as exceedingly localised, and Monti Sabatini are well out of its reported distribution. Anyway, we know that nothing is perfectly known, and this is true also with regard to the Chrysomelidae.

ochroleucus-map.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysomelidae 4 mm.
MessaggioInviato: 23/04/2015, 6:47 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie Maurizio, thank you Lech.
Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/05/2015, 1:03 
Avatar utente

Iscritto il: 03/07/2009, 21:19
Messaggi: 417
Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
Dear Maurizio, dear Lech, the specimen belongs to Cryptocephalus (Cryptocephalus) sulphureus Olivier, 1808.
Pretty sure about this! 8-)

:hi:

Davide

_________________
"Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2015, 6:37 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie Davide!
Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: