Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/05/2025, 17:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

come imbalsamare coleotteri



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5 [ 69 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 21/04/2015, 14:29 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Ciao per quanto tempo devo lasciare fuori i coleotteri a seccare


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 21/04/2015, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
lissoni Mattia ha scritto:
Ciao per quanto tempo devo lasciare fuori i coleotteri a seccare

Direi che in genere 7 gg vanno bene. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 24/04/2015, 21:48 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
la scatola per ammorbidire gli insetti deve essere per forza a chiusura ermetica?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 24/04/2015, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
lissoni Mattia ha scritto:
la scatola per ammorbidire gli insetti deve essere per forza a chiusura ermetica?

Meglio chiude e meglio mantiene l'umidità ma non è tassativo che sia ermetica. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 25/04/2015, 7:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
lissoni Mattia ha scritto:
la scatola per ammorbidire gli insetti deve essere per forza a chiusura ermetica?

Meglio chiude e meglio mantiene l'umidità ma non è tassativo che sia ermetica. :hi:

Va bene una qualsiasi scatoletta di plastica. Immagino comunque che avrai a casa un qualsiasi contenitore tipo questi:
Immagine

che chiudono perfettamente.

Ma puoi usare tranquillamente anche i contenitori (rettangolari, rotondi o di altra forma) dei formaggi molli, della ricotta, del mascarpone, ecc. Non sono a chiusura ermetica, ma riducono l'evaporazione abbastanza da usarli senza problemi per questo scopo. Poi nessuno ti vieta di usare un barattolo di vetro col coperchio a vite, come quelli dei sottaceti e simili, anche se non è comodissimo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 27/04/2015, 17:25 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
ciao posso far seccare gli insetti in frizer ?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 27/04/2015, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
lissoni Mattia ha scritto:
ciao posso far seccare gli insetti in frizer ?
:hi:

Si, ma vale la pena solo per quelli che seccando all'aperto, a temperatura ambiente, si accartoccerebbero (vedi Meloe, e alcuni "mollicci", come Cantharidae, ecc., ma per questi ultimi basta mettere un po' di colla sotto tutto l'addome, in modo che non possa ritirarsi seccando). L'inconveniente di farli seccare in freezer è che ci vuole molto, molto tempo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 27/04/2015, 21:56 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Un mio amico mi ha dato un maggiolino e adesso è in frigorifero da 4 giorni dopo averlo messo in posizione e poi averlo fatto seccare ,lo devo mettere in frizer per evitare i parassiti ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come imbalsamare coleotteri
MessaggioInviato: 27/04/2015, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ascolta Mattia, non offenderti, ma stai domandando continuamente le stesse cose!

-prendi l'insetto e lo uccidi (con etere se ce l'hai, se no freezer per una giornata, bollendolo ecc... Ma cerca di procurarti l'etere -etere acetico o acetato di etile.. nomi diversi per la stessa cosa-; gli altri metodi non vanno molto bene)
-una volta morto o lo prepari subito oppure lo conservi provvisoriamente o secco, o in alcol, o sempre in freezer; quando decidi, lo prepari (solo se era conservato a secco, lo devi ora ammorbidire, o immerso in acqua calda per un'oretta o in camera umida per qualche giorno)
-per prepararlo lo infilzi con lo spillo (sull'elitra destra se è un coleottero) o lo incolli su un cartellino che poi infilzerai con lo spillo; poi lo lasci seccare all'aria per una settimana. stop! (l'esiccamento in freezer per ora lascialo perdere, richiede mesi e si fa solo in casi strani).
quando è pronto lo proteggi dai parassiti semplicemente inserendolo in una scatola che chiuda bene.
Ricorda sempre di infilzare sullo stesso spillo dell'insetto (o del cartellino porta-insetto) uno o più cartellini su cui siano scritti i dati di cattura dell'insetto (luogo e data, nome di chi l'ha raccolto e eventuali annotazioni più precise su come è stato preso).

Dettagli più precisi su ogni passaggio li trovi spiegati nelle cinque pagine di questa discussione!

Se hai altri dubbi particolari non esitare a chiedere :birra: ma prima rileggi la discussione per vedere se non ti è già stato spiegato! :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5 [ 69 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: