Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 0:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Volucella zonaria (Poda 1761) - Syrphidae

28.V.2015 - ITALIA - Sardegna - VS, Villacidro - Montimannu - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/05/2015, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Spero almeno di aver centrato la famiglia :hi: :hi:


P1080214.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphidae ?
MessaggioInviato: 31/05/2015, 12:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
ruzzpa ha scritto:
Spero almeno di aver centrato la famiglia :hi: :hi:
Certo, non hai visto la vena spuria? Per cosa sei andato a lezione da Andrea Marata? Genere Volucella, credo V. zonaria.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphidae ?
MessaggioInviato: 31/05/2015, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anche secondo me è V. zonaria. In Sardegna ho trovato un'unica altra specie che si può confondere, V. inanis. Ma visto che hai l'esemplare in collezione puoi verificare: inanis ha gli ultimi segmenti addominali neri visti ventralmente, zonaria gialli.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphidae ?
MessaggioInviato: 31/05/2015, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Tenebrio ha scritto:
ruzzpa ha scritto:
Spero almeno di aver centrato la famiglia :hi: :hi:
Certo, non hai visto la vena spuria? Per cosa sei andato a lezione da Andrea Marata? Genere Volucella, credo V. zonaria.

:) Ciao
Piero


Purtroppo le iscrizione erano già chiuse.... in compenso mi sono iscritto a : " Applicazione della micro e macrofotografia nello studio degli entomi" e "Uso del microscopio stereoscopico nell'arte di collezionare mosche" ovviamente lezione tenute dal Chiarissimo A.M. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphidae ?
MessaggioInviato: 31/05/2015, 15:17 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Mauro ha scritto:
Anche secondo me è V. zonaria. In Sardegna ho trovato un'unica altra specie che si può confondere, V. inanis. Ma visto che hai l'esemplare in collezione puoi verificare: inanis ha gli ultimi segmenti addominali neri visti ventralmente, zonaria gialli.


Grazie Mauro
questa allora dovrebbe essere zonaria


P1080220.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphidae ?
MessaggioInviato: 31/05/2015, 19:42 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
E' Volucella zonaria.... Allora hai studiato :hp: Quel corso e' ormai terminato ma sto iniziando quello sul convincimento delle consorti all'acquisto di strumenti futili quali gli stereomicroscopi... :bln:
Comunque posso solo aggiungere che si tratta di una femmina,
Ciao :hi:
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: