Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 1:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Metapocyrtus reyesi Schultze, 1925 - Curculionidae Brachycerinae

12.XI.2013 - FILIPPINE - EE, North Negros, Mt. Mandalagan 900m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/06/2015, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Si tratta di Metapocyrtus reyesi? ne ho 840 esemplari della stesssa località :Philippine Mt Mandalagan North Negros 900 m

Dimensioni 11 mm senza rostro


Metapocyrtus reyesii.jpg


_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Metapocyrtus reyesi?
MessaggioInviato: 15/06/2015, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
tala ha scritto:
Si tratta di Metapocyrtus reyesi? ne ho 840 esemplari della stesssa località :Philippine Mt Mandalagan North Negros 900 m

Dimensioni 11 mm senza rostro


Direi proprio che è lui (vedi foto del tipo qui sotto)

Metapocyrtus-reyesi-HT-MTD.jpg



tala ha scritto:
ne ho 840 esemplari


è un lapsus calami, o sono veramente ottocentoquaranta???????

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Metapocyrtus reyesi?
MessaggioInviato: 16/06/2015, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Grazie Maurizio per la collaborazione. Gli esemplari sono veramente 840 fanno parte di vari lotti che mi hanno inviato dalle Filippine e generalmente l'ottanta per cento è sempre la stessa specie. Penso di postare altre specie che ho cercato di determinare ma penso erroneamente non essendo il campo del mio studio.
Ciao fabio

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Metapocyrtus reyesi?
MessaggioInviato: 16/06/2015, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
tala ha scritto:
Grazie Maurizio per la collaborazione


Di nulla

tala ha scritto:
Penso di postare altre specie che ho cercato di determinare


Nei limiti delle mie conoscenze sarà un piacere aiutarti ad identificarli.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: