Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:52

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Plecoptera sp.

20.VI.2015 - ITALY - Basilicata - PZ, Viggiano, dintorni


new post
reply
Page 1 of 1 [ 13 posts ]
Author Message
 Post subject: Plecoptera sp.
PostPosted: 03/07/2015, 10:55 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Credo sia un Plecottero, poco più di 30 mm.


DSCF8513.JPG

DSCF8512.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 13:17 
User avatar

Joined: 13/06/2015, 13:46
Posts: 1674
Location: Milano
Nome: Claudio Leali
In effetti non è un gran bellezza... :mrgreen: potrebbe essere un'Isoperla? Che se non erro, è anche il genere più comune da trovare... mah?! :?
:hi: Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 13:21 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
TheWings wrote:
In effetti non è un gran bellezza... :mrgreen: potrebbe essere un'Isoperla? Che se non erro, è anche il genere più comune da trovare... mah?! :?
:hi: Claudio

Forse un po' troppo grande...ma non è certo il mio campo! :lol1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 13:37 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
TheWings wrote:
In effetti non è un gran bellezza... :mrgreen: potrebbe essere un'Isoperla? Che se non erro, è anche il genere più comune da trovare... mah?! :?
:hi: Claudio

:no: Le Isoperla le ho sempre viste sotto i 20 mm. Questa sembrerebbe una Perlodes microcephala o una specie simile


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 13:53 
User avatar

Joined: 13/06/2015, 13:46
Posts: 1674
Location: Milano
Nome: Claudio Leali
marco villa wrote:
TheWings wrote:
In effetti non è un gran bellezza... :mrgreen: potrebbe essere un'Isoperla? Che se non erro, è anche il genere più comune da trovare... mah?! :?
:hi: Claudio

:no: Le Isoperla le ho sempre viste sotto i 20 mm. Questa sembrerebbe una Perlodes microcephala o una specie simile


Si, in effetti avete ragione, considerando la dimensione non può essere un'Isoperla, anche come colorazione sono più chiare dell'ex. fotografato.
Vabbè, sarà per un'altra volta...

Ciao a tutti.
Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 13:58 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Sarebbe utile vedere la venatura alare per arrivare almeno alla famiglia ;)


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 14:53 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Andricus wrote:
Sarebbe utile vedere la venatura alare per arrivare almeno alla famiglia ;)

Spero siano sufficienti queste foto.


DSCF8516.JPG

DSCF8514.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 15:14 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Se le ali posteriori hanno un grande lobo anale allora si tratta di un Perlidae, forse del genere Dinocras.


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 15:45 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Andricus wrote:
Se le ali posteriori hanno un grande lobo anale allora si tratta di un Perlidae, forse del genere Dinocras.

Grazie, poi farò altre foto e le posto.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 21:59 
 

Joined: 05/04/2014, 14:17
Posts: 561
Location: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Per curiosità...perchè "mostro":? ? Povera stella, ogni scarrafone (o Perlidae) è bello a mamma sua! :to:


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 03/07/2015, 22:33 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ayakuccia wrote:
Per curiosità...perchè "mostro":? ? Povera stella, ogni scarrafone (o Perlidae) è bello a mamma sua! :to:

Concordo ma io non sono a mamma sua! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 04/07/2015, 8:41 
 
ti piacerebbe la mamma eh :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Post subject: Re: mostro
PostPosted: 23/08/2015, 15:29 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Se a qualcuno interessa questo Plecottero, e un altro paio di esemplari di specie diversa, me lo dica che glieli mando. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 13 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: