Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 19:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rosalia (Rosalia) alpina alpina (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

11.VII.2012 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rosalia alpina
MessaggioInviato: 06/07/2015, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Grazie ad entrambi per le informazioni.

Oltre al faggio e alla quercia, io sapevo anche di acero, che in effetti si presta bene allo sviluppo delle larve


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosalia alpina
MessaggioInviato: 06/07/2015, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Personalmente sono all'oscuro per quanto riguarda queste segnalazioni di piante ospiti diverse dal faggio ma, vi chiedo, è stata allevata (estratti resti, etc...) da queste essenze o ce l'hanno trovata solamente posata sopra? :roll:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosalia alpina
MessaggioInviato: 07/07/2015, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Enzo.C ha scritto:
Stupenda :lov3: :lov3:
Tra venerdì e sabato sarò con un caro amico sul Matese a "caccia", chissà che non si riesca finalmente ad incontrarla... :cry:
Belle foto! :ok: :hi:

Enzo perchè vai al Matese per vederla; non è che l'abbia esplorato benissimo ma non ho mai visto faggi in condizioni "da Rosalia". Piuttosto vai sugli Alburni che sono anche più vicini a te. Se ti interessa ti dico in MP dove puoi vederla su questo massiccio. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosalia alpina
MessaggioInviato: 07/07/2015, 18:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1571
Nome: Enzo Colabella
f.izzillo ha scritto:
Enzo.C ha scritto:
Stupenda :lov3: :lov3:
Tra venerdì e sabato sarò con un caro amico sul Matese a "caccia", chissà che non si riesca finalmente ad incontrarla... :cry:
Belle foto! :ok: :hi:

Enzo perchè vai al Matese per vederla; non è che l'abbia esplorato benissimo ma non ho mai visto faggi in condizioni "da Rosalia". Piuttosto vai sugli Alburni che sono anche più vicini a te. Se ti interessa ti dico in MP dove puoi vederla su questo massiccio. :hi:


Ci vado perché sarò ospite di un amico in quei giorni e lui abita non molto distante dal Matese, dove so per certo che è stata ritrovata anche se non so dove, perché ovviamente non te lo dicono nonostante le rassicurazioni a riguardo :cry:
Gli Alburni in realtà non li frequento, anche se sono certamente più vicini, perché quando non resto ad Agropoli mi sposto principalmente verso sud (Vallo della Lucania e dintorni, zone che conosco molto meglio).
Comunque mi interessa eccome sapere dove andare a cercarla sugli Alburni, anche se conosco poco la zona non è un problema, ci vado con il GPS ;)

PS: non ho dimenticato quella cosa che mi chiedesti, non ti ho fatto sapere più nulla perché da allora non ci sono più andato, furti e danneggiamenti a go-go perciò evito... :cr

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rosalia alpina
MessaggioInviato: 07/07/2015, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Enzo.C ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Enzo.C ha scritto:
Stupenda :lov3: :lov3:
Tra venerdì e sabato sarò con un caro amico sul Matese a "caccia", chissà che non si riesca finalmente ad incontrarla... :cry:
Belle foto! :ok: :hi:

Enzo perchè vai al Matese per vederla; non è che l'abbia esplorato benissimo ma non ho mai visto faggi in condizioni "da Rosalia". Piuttosto vai sugli Alburni che sono anche più vicini a te. Se ti interessa ti dico in MP dove puoi vederla su questo massiccio. :hi:


Ci vado perché sarò ospite di un amico in quei giorni e lui abita non molto distante dal Matese, dove so per certo che è stata ritrovata anche se non so dove, perché ovviamente non te lo dicono nonostante le rassicurazioni a riguardo :cry:
Gli Alburni in realtà non li frequento, anche se sono certamente più vicini, perché quando non resto ad Agropoli mi sposto principalmente verso sud (Vallo della Lucania e dintorni, zone che conosco molto meglio).
Comunque mi interessa eccome sapere dove andare a cercarla sugli Alburni, anche se conosco poco la zona non è un problema, ci vado con il GPS ;)

PS: non ho dimenticato quella cosa che mi chiedesti, non ti ho fatto sapere più nulla perché da allora non ci sono più andato, furti e danneggiamenti a go-go perciò evito... :cr

Capisco... :devil:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: