Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nalassus sp. - Tenebrionidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nalassus sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 02/04/2010, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Finalmente, dopo tanti N. dryadophilus, credo di aver trovato un Nalassus dermestoides!!! :hp: 8-)
O meglio, mi è stato dato da Marco Paglialunga! :lov2:
E' lui?? :oops:

Pesaro, 26-III-10

Dimensioni: 8,5mm.
IMGP3220.jpg


IMGP3222.jpg


IMGP3204.jpg


IMGP3203.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nalassus dermestoides (credo)
MessaggioInviato: 02/04/2010, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Giacomo.
Vorrei vedere l'ala metatoracica che, benché ridotta, si dovrebbe vedere. Controlla che non sia attaccata alla faccia interna dell'elitra.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nalassus dermestoides (credo)
MessaggioInviato: 03/04/2010, 9:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Oddio!! :dead: Non farmelo ammorbidire (già ne ho uno da rifare...)!! :no1:

Ho solo, queste foto... Perchè, non ti sembra lui? :oops:

Per quello che ricordo l'ala non c'era proprio...
Comunque se serve, mi sacifico! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nalassus dermestoides (credo)
MessaggioInviato: 03/04/2010, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
Ho solo, queste foto... Perchè, non ti sembra lui?
Certo che mi sembra lui! :ok:
Così come mi sembra il Nalassus dryadophilus :mrgreen:
Giacomo non so che dirti: le femmine si differenziano solo per lo sviluppo delle ali, e io ali non ne vedo.
Ma raccogliere maschi, mai? Neanche per sbaglio?

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nalassus dermestoides (credo)
MessaggioInviato: 03/04/2010, 10:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Tutti quelli che vedo raccolgo!!! Sperando sempre ci siano dei dermestoides!!!

Ieri sera ne ho preso un altro... speriamo bene...

Comunque se ci sei a Modena te li porto così almeno mi fai capire bene le differenze maschio-femmina :mrgreen: !!

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nalassus dermestoides (credo)
MessaggioInviato: 03/04/2010, 11:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Dimenticavo: per le Marche è noto solo il dryadophilus (ma non è impossibile che ci sia anche il dermestoides).
StagBeetle ha scritto:
Comunque se ci sei a Modena te li porto così almeno mi fai capire bene le differenze maschio-femmina !!
A maggio non sarò a Modena :cry: , forse a settembre. Per distinguere maschi e femmine dovresti anzitutto vedere se hanno "il cosino" o "la cosina" :oops: ; secondo me è importante, prima di preparare un esemplare, stabilirne con sicurezza il sesso (dovrebbe valere non solo per i Tenebrionidi, ma per tutti gli insetti con dimorfismo sessuale poco spiccato). In realtà, prima di prepararlo, sarebbe anche il caso di cercare di determinarlo, se no, poi, dopo averlo incollato, scopri che bisogna controllare l'addome, il prosterno, ecc.
Comunque, con un po' d'occhio, i maschi di Nalassus hanno i tarsi anteriori un pochino più dilatati rispetto alle femmine, inoltre, sempre nei maschi, le antenne sono spesso più lunghe.
Nel Nalassus dryadophilus gli antennomeri 3-7 hanno dei peli supplementari molto lunghi e blandi, ben visibili al binoculare (questo carattere funziona ottimamente per distinguere subito i maschi di dryadophilus da quellli di dermestoides).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: