Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/07/2025, 18:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Halictus sp. - Halictidae

28.III.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Halictus sp. - Halictidae
MessaggioInviato: 04/04/2010, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6712
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Anzio (RM)
28 Marzo 2010
Anzio 28.3.10 (94).JPG

Anzio 28.3.10 (99).JPG

Anzio 28.3.10 (95).JPG

Anzio 28.3.10 (100).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 04/04/2010, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6712
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Apidae

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 04/04/2010, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Mi sembra un Andrena (flavipes?).
In questa stagione scavano enormi cavità sotto terra (enormi a giudicare dalla quantità di terra che accumulano fuori).
:hi: luigi


nido andrena.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 05/04/2010, 9:54 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Vena basale curva ed ultima tergite divisa da un setto longitudinale: Femmina di Halictus sp.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero
MessaggioInviato: 05/04/2010, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6712
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie Pietro !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Halictus sp. (Apidae)
MessaggioInviato: 05/04/2010, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Così avevo addirittura sbagliato famiglia ... :|

E il nido che ho allegato può essere di quella specie di Halictus?
Io ne avevo fotografato uno uscito dal nido, ma le foto non sono buone; provo a postarle lo stesso.
:hi: luigi


halictus 2.JPG

halictus 1.JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: