Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 1:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tychius marismontis Casalini & Colonnelli, 2004 - Curculionidae

27.VI.2010 - ITALIA - Lazio - FR, Anagni - Ferentino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/08/2015, 16:12 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Dovrebbe essere una coppia di:
Tychius marismontis Casalini & Colonnelli, 2004
Bollettino A.R.D.E. vol. LIX (2004) - n. 1-4 - pag. 93-98.

Specie descritta del Lazio (alcune loc. dei Colli Albani, Roma loc. Castelfusano) e di cui si conoscono pochi esemplari.

Femmina: c.a. mm. 2,5 s.r.
Tychius 001 A.jpg



Maschio: c.a. mm. 2,5 s.r.
Tychius 004 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tychius marismontis
MessaggioInviato: 31/08/2015, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
I due autori sono "dei nostri" e ci leggeranno di sicuro a breve! ;) ;)
Credo che loro potranno darti conferma dell'identità di questa bella bestiola, che non ho in collezione e quindi non posso fare alcun confronto, che comunque con questo genere, da foto, come sai, è sempre difficile! ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tychius marismontis
MessaggioInviato: 31/08/2015, 17:29 
 

Iscritto il: 12/11/2010, 10:12
Messaggi: 75
Nome: Roberto Casalini
Ciao ragazzi ecco un "nostro" che interviene nella discussione e conferma l'interessante reperto di Giuseppe. E' una bestia abbastanza rara. Personalmente l'abbiamo presa in tempi a Castel Fusano e a Monte Cavo. Non sappiamo su che pianta vive, probabilmente su qualche Trifolium. Bella presa

Roberto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tychius marismontis
MessaggioInviato: 31/08/2015, 18:31 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Un saluto ai "nostri" Roberto & Enzo.
Questo è il bollettino dell'A.R.D.E. dove c'è il loro bel lavoro.
http://www.cerambycoidea.com/abstracts/biscaccianti2004.pdf

Grazie a Roberto per la conferma.

Anche io non posso essere di aiuto con la pianta ospite.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tychius marismontis
MessaggioInviato: 31/08/2015, 20:42 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Very nice!

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tychius marismontis
MessaggioInviato: 31/08/2015, 21:04 
 

Iscritto il: 12/11/2010, 10:12
Messaggi: 75
Nome: Roberto Casalini
Ciao non so come si inviano gli allegati ma provo ad allegare il pdf del lavoro
Roberto


Marismontis.pdf [1.71 MiB]
Scaricato 78 volte
Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2015, 18:35 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Roberto Casalini ha scritto:
Ciao non so come si inviano gli allegati ma provo ad allegare il pdf del lavoro
Roberto

Bravo Roberto. :ok:

Così è più facile aprezzare le peculiarità di questa interessante specie.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: