Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 6:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae

23.IX.2015 - ITALIA - Lazio - VT, lago di vico (VT)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/09/2015, 18:39 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
Ciao
Trovato al lago di vico (VT)
Non ho idea di che cosa si tratti. Chi mi aiuta?
diversi esemplari su frutti di noce ancora sull'albero.
Giorgio
IMG_3906f.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Piccolo quanto...mm... :roll: Dovrebbe essere un Tenebrionide... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Provo a buttarmi... forse genere Nalassus?! Mah...

Consiglio di aspettare Tenebrio. :mrgreen: :mrgreen:

:hi: Claudio

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 19:50 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
anche io penso a un tenebronide.
lunghezza, misurata, circa 6.5 mm
giorgio


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì, è un Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ciao!
Mi sembra un

Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Tenebrio ha scritto:
Sì, è un Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854)

:) Ciao
Piero


Ops... Piero aveva già risposto... poco male, stavolta mi è andata bene! :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 20:25 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
grazie a tutti
giorgio :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: