Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 23:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leptoderis solieri Ferrer, 2015 - Tenebrionidae Pimeliinae Elenophorini

22.X.2015 - ITALIA - Sardegna - CA, Cagliari, in urbe, quartiere Marina, R. Rattu leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/10/2015, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Specie ampiamente rappresentata nel forum con foto ed esemplari in condizioni senz'altro migliori, ma questo è il primo che trovo personalmente. A Malta, pur essendo una specie segnalata, non l'ho rinvenuta nonostante assidue ricerche. Mi sono così dovuto affidare a un reperto raccolto del tutto casualmente in terra sarda:

DSCN0821.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2015, 17:57 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Fumea crassiorella ha scritto:
Specie ampiamente rappresentata nel forum con foto ed esemplari in condizioni senz'altro migliori, ma questo è il primo che trovo personalmente. A Malta, pur essendo una specie segnalata, non l'ho rinvenuta nonostante assidue ricerche. Mi sono così dovuto affidare a un reperto raccolto del tutto casualmente in terra sarda:

DSCN0821.JPG

In genere si trova così! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2015, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
f.izzillo ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Specie ampiamente rappresentata nel forum con foto ed esemplari in condizioni senz'altro migliori, ma questo è il primo che trovo personalmente. A Malta, pur essendo una specie segnalata, non l'ho rinvenuta nonostante assidue ricerche. Mi sono così dovuto affidare a un reperto raccolto del tutto casualmente in terra sarda:

DSCN0821.JPG

In genere si trova così! :hi:


Deplorevole abitudine quella di tante specie di non farsi trovare quando le si cerca! :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2015, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: ... comunque molto bellooo!!! :shock: :ok:
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2016, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Dopo la recente revisione del Genere Leptoderis a opera di J.Ferrer, abbiamo ora in Sardegna Leptoderis solieri J.Ferrer, 2015 , presente anche in Spagna e Francia. Tale presenza nella nostra isola è limitata all’area urbana di Cagliari, fatto che l’autore interpreta come effetto di un’introduzione accidentale dalla Francia o dalla costa iberica.
Per contro la Leptoderis collaris (Linnaeus, 1767) rimane circoscritta al nord Africa (Algeria e Marocco).


Bisognerà rinominare anche gli altri esemplari sardi. :hi:


abstract Leptoderis - Ferrer 2015.pdf [81.72 KiB]
Scaricato 71 volte
Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2016, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ci manca solo Leptoderis izzilloi per gli esemplari che prende Francesco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2016, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Ci manca solo Leptoderis izzilloi per gli esemplari che prende Francesco.

...e sarebbe ora! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2016, 0:12 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Quindi quelli che ho raccolto in Calabria sono Leptoderis italicus? Non più collaris?
Grazie,
Andrea :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2016, 0:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì, almeno in teoria dovrebbero essere L. italicus.
Se ti ricapita....
Con questo lavoro mi si sono aperti di colpo dei buchi inaspettati nella mia collezione :(

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2016, 0:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Tenebrio ha scritto:
Sì, almeno in teoria dovrebbero essere L. italicus.
Se ti ricapita....
Con questo lavoro mi si sono aperti di colpo dei buchi inaspettati nella mia collezione :(

:) Ciao
Piero

Quindi Piero, almeno in linea di principio, condividi le scelte fatte nel lavoro di revisione!?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2016, 0:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
f.izzillo ha scritto:
Quindi Piero, almeno in linea di principio, condividi le scelte fatte nel lavoro di revisione!?
Certo non ho sottomano un gran materiale di provenienze diversificate, inoltre dovrei fare estrazioni su più esemplari di entrambi i sessi. Comunque tra esemplari di Italia peninsulare e Sardegna sembrerebbero realmente esserci differenze.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: