Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

allevamento



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 24/10/2015, 17:43 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Il mio piccolo allevamento di coelorrhina hornimani ha dato i suoi frutti visto che stamane mi sono accorto che c'erano 3 piccole larve e un uovo mi chiedevo se bisognava fare qualche "trattamento "alle larve e poi bastano 7 cm di terra?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 28/12/2015, 16:30 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Ciao a tutti oggi mentre controllavo le mie larve di coelorrhina hornimanni mi sono accorto che due esemplari nn si muovevano e il loro corpo era diventato arancione mentre la testa era nera ,sono morte o stanno facendo la muta ?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 28/12/2015, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
lissoni Mattia ha scritto:
Ciao a tutti oggi mentre controllavo le mie larve di coelorrhina hornimanni mi sono accorto che due esemplari nn si muovevano e il loro corpo era diventato arancione mentre la testa era nera ,sono morte o stanno facendo la muta ?

Arancione? O di un giallastro tendente al marroncino?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 28/12/2015, 22:22 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Arancione chiaro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 06/04/2016, 17:01 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Ciao a tutti
Il mio allevamento di coelorrhina hornimani sta andando abbastanza bene oggi mentre controllavo le larve mi sono accorto che il substrato che avevo messo si è trasformato in feci dovrei sostituirlo con uno nuovo?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 07/04/2016, 6:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In natura le larve dei Cetonidae sono in grado di mangiare e rimangiare molte volte lo stesso substrato, nutrendosi, presumo, dei microrganismi che vi si sviluppano. Quando, anni fa ne ho allevati alcuni, lasciavo lo stesso substrato anche quando era ormai tutto trasformato in loro feci, e continuavano a svilupparsi. Al massimo, aggiungevo altro substrato (io non usavo quello che vendono già fatto, ma semplicemente mettevo dei pezzi di legno ormai spugnoso).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 07/04/2016, 7:45 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 10/04/2016, 12:25 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Oggi in un vaso ho trovato alcune larve di cetonia quanto ci mette una piccola larva a diventare adulta?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 10/04/2016, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
lissoni Mattia ha scritto:
Oggi in un vaso ho trovato alcune larve di cetonia quanto ci mette una piccola larva a diventare adulta?

Dipende dallo stadio in cui sono! Se sono all'ultimo stadio, fra pochissimo faranno il bozzolo. Se sono ancora piccole, l'anno prossimo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 14/04/2016, 15:58 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Ciao a tutti le mie larve di cetonia aurata hanno la lunghezza di 3,5cm sono pronte per impuparsi o devo aspettare l'anno prossimo?In oltre sono piuttosto lente nei movimenti è normale o nn stanno bene?
Grazie in anticipo
Mattia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 14/04/2016, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' probabile che stiano per impuparsi, date le dimensioni.
Lasciale tranquille, così gli dai il tempo di farsi il bozzolo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento
MessaggioInviato: 17/04/2016, 21:23 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
Ciao a tutti le mie larve di coelorrhina hornimanni hanno raggiunto la lunghezza di 3,7cm circa ed è da 3 mesi che le possiedo secondo voi quanto manca all'impipa mento?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Calathus e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: